Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » AIUTO::compro il notebook per fare pianobar... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
zeroo
Member # 6375
 - posted 13. Ottobre 2005 11:18
Devo acquistare un notebook per sostituire un charlie lab megabeat con
scheda sonora roland, col quale abitualmente mi esibisco cantando e suonando la chitarra in piano bar SU BASI
M I D I.
Vorrei che qualcuno mi consigliasse i requisiti ottimali del compiuter (semmai anche marca e modello) che
devo prendere e SOPRATUTTO COME FARE ad ottenere una qualità di uscita
sonora quantomeno identica al mega beat.
E' noto che la scheda audio dei notebook è spesso scarsa.
Mi dicono che le schede esterne (tipo creative) hanno lunghi tempi di latenza che in live non ci si possono permettere.
L'unica soluzione è un Modulo sonoro esterno oppure ci sono dei software (tipo il VSC ...ma quale versione?)
che possono fare al mio caso?
Ricordo che devo solo cantare e suonare 1 strumento...non registrare o.. altre cose!
Inoltre ho letto in molte discussioni che spesso vi sono conflitti fra sistema operativo e programmi musicali istallati, problemi di drivers della scheda audio....insomma un gran casino!
PROPOSTA:
Se io utilizzassi un notebook con ram 512 con scheda audio AC97 e con sistema operativo xp,inoltre, il vsc (mp1?) istallato come virtual instrument in modalità "Stand alone" e poi un semplice programmino (van basco) per gestire i files midi...girerebbe tutto secondo voi?
Datemi un consiglio...scritto con semplicità...non sono un esperto (come si vede!)..indicatemi voi un sistema che "GIRA" senza problemi per fare tranquillo le mie serate, senza il timore che si blocchi tutto sul piu bello!
GRAZIE in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ciao
Marco
 
Maverick
Member # 3766
 - posted 14. Ottobre 2005 20:39
Ciao.... non registri, ma vorresti effettare qualche segnale che passi dall'esterno tipo voce o chitarra tramite il pc ? Perchè se no la latenza ti frega poco se devi solo far suonare dei files midi, ma nn so se ho capito bene.
Cmq se fai una ricerca col "Cerca" qui in questa sezione del forum ne trovi a decine di post che parlano di portatili o in cui gente chiedeva consiglio su che portatile... quindi non credo sia necessario riscriverti tutto
Cmq si con 512 ram gira tutto..
Ah cmq se non sbaglio x quanto riguarda i midi, con la scheda sonora integrata credo che i suoni siano un pò troppo finti(più di quanto non lo siano già), almeno era cosi'.. ma dal momento che non uso midi da non so quanto tempo, soprattutto con una sk audio integrata, non so se sia cambiato qualcosa
 
paulgaspard
Member # 501
 - posted 15. Ottobre 2005 19:25
prenditi un apple powerbook o un ibook,magari quelli 12 "
la scheda audio integrata è già di ottima qualitàe tutto è molto stabile e performante.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.