Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » CPU boxed:ma la pasta termica non dovrebbe essere inclusa... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 16:31
o addirittura già spalmata sul dissi??
Mi è appena arrivata la confezione del 3700+ e nn mi sembra ci sia niente di tutto ciò!!
Eppure la confezione è box!!
Mamabil..se ci sei batti un colpo!! (in levare)
 
Bluray
Member # 5703
 - posted 13. Ottobre 2005 16:49
Non tutti mettono la pasta termoconduttiva tra dissipatore e cpu (anche se è fondamentale per una ottimale trasmissione del calore). Comunque, se hai il dissi di rame, fai una bella lappatura a specchio(semmai poi ti spiego come si fa) se è in alluminio lascia perdere la lappatura, l'importante è che la superficie sia liscia e non grezza; poi metti una buona pasta tipo Arctic Silver 5 (una delle migliori). Occhio a non esagerare con la quantità: devi creare un sottile velo omogeneo, e non usare le dita, ma una spatolina o il lato convesso di un cucchiaino (per non rovinare la superficie del dissi). Ciao
 
canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 17:03
grazie blu...
ma comunque mi riferivo al dissi originale!!
A occhi mi sembra che nn ci sia niente spalmato sopra...
Avevo in mente di prendermi un'altro dissi, migliore ma voglio controllare le dimensioni per evitare ingombri inutili..
Tanto per ora non ho intenzione di overclocckare!
Rischierei di rovinare qualche cosa se togliessi la protezione del dissi verificando la presenza della pasta??
Sono le cinque passate e se la pasta nn ci fosse manderei qualche d'uno a prenderla, dato che lavorerò sino alle 23
 
Bluray
Member # 5703
 - posted 13. Ottobre 2005 17:13
Se per protezione intendi una specie di scotch tra dissi e cpu allora ti hanno messo un pad, un adesivo termoconduttivo, ma che se non è più che buono fa più da isolate, ottenendo l'effetto contrario. Se togli il dissi poi devi ripulire con un panno sciutto e pulito, sia dissipatore che cpu e poi rimettere la pasta. L'operazione è molto semplice. Comunque non mettono mai prodotti di buona qualità. Se vuoi un consiglio mettici tu una buona pasta. Se poi vuoi sceglierti un dissi in rame con ventola ti mando un link in MP dove puoi farti un'idea.
 
canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 17:24
infatti ho tolto la plastica che avvolgeva il tutto (sempre parlando del dissi originale) e ho visto sta specie di adesivo "traspirante"...
Alla fine dici che potrebbe non essere idoneo???
Non credo che lo abbia messo chi mi ha venduto la cpu, ma che arrivi così dallla fabbrica , quindi dovrebbe andare bene...

 
canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 17:26
almeno così dicono
 
Bluray
Member # 5703
 - posted 13. Ottobre 2005 17:32
Non sarà mai, ma proprio mai, come una buona pasta... Se poi l'overclock non ti interessa tienilo. Comunque, se decidi di mettere la pasta, fai questa prova: rpima di togliere il pad, installa un programma che ti fornisca la temperatura della CPU (la trovi anche nel bios se sai muoverti li dentro, così non devi caricare windows); poi sostituisci il pad con la pasta e rileggi il dato. Noterai una differenza.
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Ottobre 2005 17:33
quote:
Originally posted by canna79:
infatti ho tolto la plastica che avvolgeva il tutto (sempre parlando del dissi originale) e ho visto sta specie di adesivo "traspirante"...
Alla fine dici che potrebbe non essere idoneo???
Non credo che lo abbia messo chi mi ha venduto la cpu, ma che arrivi così dallla fabbrica , quindi dovrebbe andare bene...


Nella versione boxed degli Athlon c'è già un pad termico adatto all'uso, ovvio che con una pasta più performante la capacità di dissipazione aumenta.

Per ora quindi puoi tranquillamente usare il tuo processore con il materiale a disposizione, il dissipatore originale fa il suo dovere, togli la plastica e monti, almeno inizi a renderti conto di come va la bestiolina.

Poi se sentirai la necessità di overcloccare o di silenziare al massimo potrai decidere di prendere un bel dissipatore in rame magari con grosse ventole da 120, nessuno ti vieta di montarlo anche fra un anno.


 

mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Ottobre 2005 17:43
Ehi, ma qualche giorno fa non eri ansioso di montare il nuovo pc, che avresti pure sfondato le saracinesche dei negozi di informatica se necessario?

Cosa aspetti?


 

canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 17:57
Ci credi che da quando l'ho ordinato è successo di tutto??
Errori di magazzino, pacchi che andavano...venivano etc...
Sarebbe dovuto arrivare venerdi scorso....invece mi è arrivato oggi!
Potrei anche montarlo stasera, ma nn ho mai montato una cpu in vita mia e nn vorrei rischiare...
Chi mi darà una mano è libero solo nel wee-end
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Ottobre 2005 18:11
Dai ancora un pò di pazienza.

Approfitta quando verrà il tuo amico di vedere come si fa, in realtà è semplicissimo ma un pò di prudenza non fa male.

Il processore si monta sul socket soltanto in un verso, basta vedere i piedini e i relativi fori sul socket.
Si tira su la levetta, si poggia il processore, che dovrebbe entrare con una leggera pressione, poi si abbassa la levetta e il processore è montato, questa è la parte più semplice che non richiede nessuno sforzo.

Fatto questo si prende il dissipatore, tolto l'involucro di plastica lo si poggia delicatamente di traverso agganciando la molletta di ritenzione di metallo al socket poi si poggia anche l'altro lato e si incastra con un pò di pressione anche l'altra molletta.

FATTO!


 

canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 18:19
baaaaa
mi vuoi fare del male eh!!!!
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Ottobre 2005 18:24
Non voglio istigari a montarlo, ne tentarti.

Voglio farti capire che quando vedrai come si fa, prenderai confidenza con questa semplice operazione e imparerai a farla anche tu senza problemi.


 

canna79
Member # 4634
 - posted 13. Ottobre 2005 18:44
non ci sto dentro più sha---lalàllaalà eh....
 
Bluray
Member # 5703
 - posted 13. Ottobre 2005 19:16
Ricordati di collegare la ventola del dissipatore alla mobo (= motherboard). Dal manuale della mobo vedi il contatto "fan" e li colleghi lo spinotto della ventola.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.