Se questo sito ti č utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
T O P I C R E V I E W
david reaver Member # 6212
posted 13. Ottobre 2005 18:08
Ciao,avrei bisogno di qualche consiglio sull'impostazione della latenza sulla mai scheda audio luna 2...io l'ho settata a 3ms e mi dava dei problemi (gracchiava ogni tanto) adesso a 13ms sembra andare meglio.... Se potete darmi un consiglio.... Grazie ciao
zak Member # 6065
posted 13. Ottobre 2005 23:29
Ciao,piccolo ripasso sulla latenza..che non fa mai male... La latenza e' un ritardo dovuto al dialogo tra scheda audio e software. tale dialogo avviene a pacchetti di cui, tramite il buffer size, ne regoli le dimensioni.Piu' grande e' il pacchetto,minore e' lo scambio di dati nell'unita' di tempo e cio' si traduce in meno sforzo per la cpu.In realta'bisogna trovare un compromesso legato sicuramente alle prestazioni del tuo sistema...ricorda comunque che la latenza e' un problema che si verifica solo in fase di registrazione poiche' in playback viene compensata automaticamente da cubase.Cio' significa che in fase di ascolto puoi aumentare la latenza cosi' il sistema lavora piu' tranquillo.considera anche che un raddoppio della freq di campionamento dimezza la latenza ma raddoppia anche lo sforzo della cpu...Io ti consiglierei di impostare un valore di latenza tale da non darti problemi di esecuzione con il click...piuttosto che un valore che non ti da problemi di anomalie del segnale(scrocchi ad esempio).magari a 20 ms non hai problemi nell'esecuzione ed hai caricato meno la cpu...prova ciao
david reaver Member # 6212
posted 13. Ottobre 2005 23:37
ok ci provo e ti faccio sapere!!!! per il momento grazie 1000 ciao
s.stef Member # 1319
posted 14. Ottobre 2005 02:57
quote:Originally posted by zak: ricorda comunque che la latenza e' un problema che si verifica solo in fase di registrazione poiche' in playback viene compensata automaticamente da cubase.
quasi vero... Il problema latenza interviene in fase di Monitoring del segnale via software, o in fase di esecuzione realtime di un Virtual Instrument.
robbiedeejay Member # 2823
posted 14. Ottobre 2005 11:58
quote:Originally posted by s.stef: quasi vero... Il problema latenza interviene in fase di Monitoring del segnale via software, o in fase di esecuzione realtime di un Virtual Instrument.
infatti su molte schede audio semi-pro mettono il tastino Direct-monitor che e' un bypass "diretto" tra gli ingressi e l'uscita: ti permette di ascoltare direttamente cio' che registri (via hardware appunto).