posted 15. Ottobre 2005 23:27
Un saluto a tutti Possiedo una Luna 2 della creamware E sinceramente sto entrando un po in confunzione!!! cioè.... Sono andato a visitare il sito della Creamware per vedere se e uscito qualche aggiornamento della scheda che possiedo e niente di meno l'ultimo aggiornamento risale al 2001 Ora come ho potuto capire io, la luna 2 della creamware utilizza i suoi DSP quando si utilizza ad esempio la Scope4.0 con i relativi effetti quindi usando cosi quasi a pieno le prestazioni della scheda...
Ora usando ad esempio un Cubase SX3 la scheda da le sue prestazioni hardware a pieno?
Se volessi Acquistare ad esempio una scheda moderna che abbia i DSP, l'ASIO2.0, GSIF, alla quale e studiata per Software come Cubase SX e GigaStudio che scheda mi consigliate?
Magari in circolazione ci sono schede che hanno le stesse caratteristiche della luna2 costano meno e che tecnicamente sia superiore a questa Scheda poichè e più nuova come tecnologia.....
posted 16. Ottobre 2005 12:18
Non molti quelli che ha la luna per esempio vado bene...
Ma secondo te con questa scheda si riesce ad avere le spesse prestazioni che ha una scheda più moderna con i software Cubase Sx3 o GigaStudio? Forse in giro ci sono schede che costa meno e funzionano meglio...
posted 16. Ottobre 2005 14:39
Non so bene cosa intendi per scheda moderna, nel senso che esistono anche attualmente schede di prezzo basso, pensate per l'home recording senza troppe pretese.
Se vuoi un aumento di qualità sensibile devi cominciare a salire sopra i 500 euro, altrimenti le schede nella stessa fascia di prezzo della Luna più o meno si equivalgono.
Se il tuo obiettivo è lo sprovinare le tue idee in casa, a mio parere la Luna può già andar bene.
posted 16. Ottobre 2005 15:25
La luna è maglio di tante schede moderne oggi presennti.
Se proprio vuoi cambiare migliorando di qualità ti consiglio una scheda audio pro o semi pro senza dsp (tendenzialmente oggi è più idoneo il consumo di cpu e non di hardware integrato nella scheda audio, grazie ai vst e vst-i evoluti e di alta qualità presenti nel mercato). Se vuoi invece fare la differenza prenditi delle schede dsp dedicate (non scheda audio + dps ma SOLO dsp.... esempio il PowerCore della TC Eletronic)
posted 16. Ottobre 2005 20:38
lavora con sfp 3.1c o 4.0 ... la latenza a 13ms per non rischiare clip , specie in registrazione .
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
posted 17. Ottobre 2005 09:37
frequenza io ti consiglio a 44.1 khz . hai guardato che non sia inserita in uno slot pci condiviso ? il chipset della schda madre è aggiornato ? Ad ogni modo è fondamentale che tu monti i driver che ti ho accennato sopra altrimenti con xp è ovvio che lavora male .
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged