Autore
|
Topic: Firewire o no?
|
grazman-net
Junior Member
Member # 6257
|
posted 16. Ottobre 2005 23:03
Ciao a tutti. Qualcuno ha notizie fresche sull'interfaccia firewire? Spiego. Devo comprare una M-Audio 410. Vado dal negoziante e quello mi dice: ocio! Il firewire ha due controindicazioni:1) è vecchiotto, dunque prossimo ad essere sostituito. Negli ambienti gira infatti l'idea di realizzare (e magari esiste già!?) una firewire2 dalle specifiche incredibilmente migliori. 2) ha molte meno opportunità della Usb2 che, dice sempre lui, oggi è sfruttata pochissimo e male, ma avrebbe una capacità di trasporto dati di molto superiore alla firewire 1394. Non per nulla, oggi molte videocamere (o oggetti simili, ad alto numero di dati) non implementano più la firewire ma la USB2. Si dice che - addirittura - molti portatili non inseriscano più firewire nelle dotazioni di serie. Insomma: la firewire è superata? E, soprattutto, vale la pena di acquistare una scheda così se (entro breve)usciranno delle (ipoteticamente magnifiche) interfacce USB2? Ne sapete qualcosa? Ciao a tutti. Tom
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Ottobre 2005 23:12
mah...ho recentemente comprato un a videocamera e l'80 per cento erano FWUSB 2 ha 480Mbps contro i 400 della FW, non direi proprio "molto superiore" soprattutto se su quel bus ci metti anche altre periferiche USB 1 BTW da più di un anno su molti modelli di computer Apple c'è una FW2 (800Mbps) se aspetti l'implementazione del protocollo USB2 sulle schede audio mi sa che ci vorrà un bel po' prima che tu te ne possa comprare una...  bye cj
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 16. Ottobre 2005 23:14
mah, in teoria la USB2 ha un transfer rate di 480Mbps, mentre la firewire (1) di 400Mbps, quindi non è quel granchè più veloce. Ma la bontà di una scheda non è data unicamente dalla sua connessione (firewire o usb2 poco importa, basta che siano veloci, e quelle connessioni lo sono), bensì dalla sua architettura, qualità costruttiva e componentistica. Ti basti pensare che se volessi sfruttare tutte le potenzialità della trasmissione firewire (quindi 200Mbps in entrata e 200Mbps in uscita, visto che è full-duplex), potresti registrare simultaneamente fino a 32 tracce in ingresso e riprodurre contemporaneamente 32 tracce in uscita (su 32 USCITE DIVERSE). Credo che la MOTU 828 MkII, che è firewire, non sia una scheda mica da ridere ... ripeto, poco importa la connessione. L'importante e la scheda. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 17. Ottobre 2005 02:57
se aspetti sempre l'ultima uscita non comprerai mai nulla. e non è un caso che le schede audio USB stiano praticamente uscendo dal mercato. non so se noti in giro, ma i modelli nuovi sono tutti firewire, e le schede multicanale pure. le schede usb occupano un segmento di mercato mediobasso, generalmente con 2 ingressi e 2 uscite, le schede multicanale sono tutte firewire.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 17. Ottobre 2005 04:46
Io ho appena preso una Motu 828mkII, usandola su pc portatile, ed è fenomenale (la mia "vecchia" RME PCI era ancora meglio, ma questo è un altro discorso..) Fossi in te andrei a occhi chiusi sulla 410FW. La USB 2.0 ha fra l'altro una latenza intrinseca nel formato molto + alta del firewire, e prestazioni "reali" + basse. quote: molti portatili non inseriscano più firewire nelle dotazioni di serie.
Mi sembra una c**zata, e anche se fosse vero nel progettazione di un pc portatile entrano in ballo fattori molto + decisivi delle "qualità tecniche" di una soluzione piuttosto che l'altra (vedi, per esempio, gli €..) Mi chiedo chi sia quel negoziante che ti ha detto quelle cose...
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
yugo
Junior Member
Member # 6125
|
posted 17. Ottobre 2005 09:32
col firewire hai un transfer costante mentre l'usb1/2 incappa in mille problematiche ... Il negoziante ovviamente punta a vendere cio che ha in casa . Il firewire 1394 a 400 resterà per molto tempo negli standard ... c'e' gia l'800 ma deve ancora prendere piede . Meglio che spendi pochi euro in piu e stai sulla firewire . Qualsiasi scheda audio pro lavora su firewire , vedi tu ...
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
Chopin
Junior Member
Member # 6121
|
posted 17. Ottobre 2005 16:43
Io ho comprato una 410 e sto avendo non pochi problemi!! leggi il mio post che scriverò a breve
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
|