posted 21. Ottobre 2005 10:22
aggiungo anche io una domanda rivolta a chi l'ha provata o a chi la conosce... mi chiedovo se i 130Mb/s di trasmissione dati tramite PCMCIA sono pochi o se possono durante una registrazione contemporanea di 24 ch causare problema... voglio dire... altre schede di adesso viaggiano a USB2.0-FireWire (480-400/800 mb/s) mi non vorrei fosse un po un "collo di bottiglia"
quote:Originally posted by embassy: aggiungo anche io una domanda rivolta a chi l'ha provata o a chi la conosce... mi chiedovo se i 130Mb/s di trasmissione dati tramite PCMCIA sono pochi o se possono durante una registrazione contemporanea di 24 ch causare problema... voglio dire... altre schede di adesso viaggiano a USB2.0-FireWire (480-400/800 mb/s) mi non vorrei fosse un po un "collo di bottiglia"
fatemi sapere ciuaz^^
I 130 della PCMCIA sono MB (mega byte) i 400 o gli 800 della FW sono mb (mega bit). Un byte sono otto bit. Fatti un pò i conti. D.
quote:Originally posted by embassy: aggiungo anche io una domanda rivolta a chi l'ha provata o a chi la conosce... mi chiedovo se i 130Mb/s di trasmissione dati tramite PCMCIA sono pochi o se possono durante una registrazione contemporanea di 24 ch causare problema... voglio dire... altre schede di adesso viaggiano a USB2.0-FireWire (480-400/800 mb/s) mi non vorrei fosse un po un "collo di bottiglia"
fatemi sapere ciuaz^^
I 130 della PCMCIA sono MB (mega byte) i 400 o gli 800 della FW sono mb (mega bit). Un byte sono otto bit. Fatti un pò i conti. D.
posted 21. Ottobre 2005 11:37
ah si?!? azz... ero canvito fossro Byte anche quelli di firewire e usb... be mglio direi che il problema non sussiste megl inscì
e per quanto rigurda il primo posto nessuno mi sa dire niente?
quote:Originally posted by Dejolino: qualcuno mi sa dire in italiano che significa ciò: TotalMix: 1456 channel mixer with 40 bit internal resolution
e ciò: S/MUX poured in hardware: 12 channels 96 kHz/24 bit for record and playback on ADAT optical
grazie
1- La risposta è contenuta nella domanda
2- Ti serve un convertitore, magari preampli/convertitore, con uscita Adat. Ce ne sono di tutti i pre. L'ideale è associare alla DigiFace uno o più ADI-8.
quote:Originally posted by dubrovsky: 2- Ti serve un convertitore, magari preampli/convertitore, con uscita Adat. Ce ne sono di tutti i pre. L'ideale è associare alla DigiFace uno o più ADI-8.
ok usando o l'ada800 e il ddx3216.. vuol dire che possiamo, entrando a 96khz/24nbit... ascoltare/registrare solo 12 dei 52disponibili
registrando/ascoltando a 48khz/24bit... non ci sono limiti giusto? posso usare tranki tutti i 52 canali??
quote:Originally posted by dubrovsky: 1- La risposta è contenuta nella domanda
sarà ma non ne ho capito il senso... significa che grazie al dsp è in grado di elaborare 1456 canali ??
quote:Originally posted by dubrovsky: I 130 della PCMCIA sono MB (mega byte) i 400 o gli 800 della FW sono mb (mega bit). Un byte sono otto bit. Fatti un pò i conti. D.
code:
mi intrometto velocemente perchè mi servirebbe una chiarificazione: che differenza c'è tra PCMCIA e PCI? Non solo come data transfert ma anche come collocazione( mi pare che la prima sia per notebook la seconda per tower, dico bene?)
posted 21. Ottobre 2005 16:55
esatto... la prima è per portaqtili la seconda per dektop... per quanto rigurda il data transfert... proticomente sono identici... da quello che ho capito la pcmcia costa 300€ proprio perchè "emula" la connessiona di una scheda interna .... nn male eh Messaggi: 212 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged