T O P I C R E V I E W
|
Iv
Member # 4706
|
posted 03. Novembre 2005 18:46
Ciao, ho scoperto questa scheda oggi e sembra avere prorpio tutto quello che mi serve,ma non se ne sente parlare in giro. Qualcuno l'ha provata? Che latenza avrei sul MAcmini 1,4Ghz? Grazi e a tutti.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 04. Novembre 2005 04:16
Non avresti grossi problemi, la scheda ha anche una regolazione esterna per il direct monitoring.L'unica "fregatura" è che il plug in gratuito della Lexicon funziona solo se usi il sequencer in dotazione, non è un plug che poi usare con altri programmi.
|
Iv
Member # 4706
|
posted 04. Novembre 2005 10:06
Ciao, volevo chiederti se hai esperienze personali riguardo l'utilizzo di questa scheda. Ieri sul forum ho trovato un certo Francesco, che ne era in possesso, ma che non ha risposto all'appello. Inoltre, visto che sto provando MAc, funzionerebbe con Logic? Ciao e grazie.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 04. Novembre 2005 12:01
Con Logic io non l'ho provato, ma non credo vi siano problemi.La scheda l'ho usata un pochino con Cubase SX su un iBook di un amico; fino ad ora non ha dato problemi.
|
Red-one
Member # 4637
|
posted 04. Novembre 2005 13:50
Ciao Iv,volevo passare a MAC ma non avendo molti spiccioli da spendere ho provato da un negoziante amico rivenditore MAC il MACmini con cubase SL3.1 Il MACmini per quanto costa è una macchina apprezzabile ma il problema è la scarsa prestazione intesa come ottimizzazione di cubase in merito alla piattaforma MAC. Già logic è scritto e perfezionato per lavorare con Mac, quindi se non hai grandi problemi di memoria ( Max 1Gb ) oppure di lavorare in dualhead il macmini è una scelta da prendere in considerazioni. Se ti serve una macchina più performante deni buttarti sul ImacG5 ( ma sei molto vincolato all'espansione ) oppure un powermacG5, ma a questo punto con 1000 euro in meno ti assembli un pc da paura che ti permette di lavorare con più prestazioni se utilizzi cubase, se invece ti vuoi buttare su DP, PT, logic allora MAC è la scelta più sensata che potresti fare.
|
Iv
Member # 4706
|
posted 04. Novembre 2005 15:44
Ciao,per maurix grazie per la testimonianza, ricordi per casso che latenza avevi? Ora sto scegliendo tra questa Lexicon e la FAsttrack Pro, che però viene venduta senza software. per RedOne Si , in effetti ho preso il Macmini per avvicinarmi sia a mac che a Logic avendo sempre usato Cubase( molto VST, poco SX ). Uso il MAcmini anche con appplicazioni video e devo dirti che , pur non aspettandomi nulla di che , funziona, nel senso che non ti vieta di fare nulla, ovviamente con i suioi tempi. Di ram ho 1Gb e le prestazioni sono aumentate motlo rispetto alla dotazione standard che era di 256Mb. Ora devo sceglierer tra le due schede...ù Ciao e grazie.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 04. Novembre 2005 23:30
quote: Originally posted by Iv: Ciao,per maurix grazie per la testimonianza, ricordi per casso che latenza avevi?
praticamente nessuna, perché come ti ho detto ha un comando hardware per il direct monitoring, che ti fa sentire in cuffia il suono diretto di ciò che stai registrando. Con i parametri di Audio Buffer via software non ho fatto delle prove, ma attraverso il driver ASIO riuscirà a lavorare con accettabili valori di latenza.
|
|