T O P I C R E V I E W
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 05. Dicembre 2005 01:16
Cerco urgentemente consigli per l'acquisto di un portatile centrino. Mi interessa che sia performante nei limiti del centrino e che abbia una buonissima durata della batteria. Ah, e dimenticavo, spendendo meno che si può Non devo farci cose stratosferiche, all'80% l'uso sarà incentrato su ableton live con max 3 vst aperti di quelli a non eccessivo consumo di cpu. Però, a volte, mi serve poter lavorare su progetti un po' più impegnativi (che cmq a casa, su un p4 3 giga un po' impallato) non vanno mai oltre il 50%, ma il meno delle volte. Marche modelli consigli ed esperienze sono ben gradite, magari se potete fare il test Five Towers e postare i risultati sarà ricompensato a vita. Grazie.
|
Salvatore
Member # 1562
|
posted 05. Dicembre 2005 05:23
ciao io andrei su marche ben conosciute, e che lavorano bene: io preferisco questi Toshiba, e Sony vaio, scarterei Asus e Acer ed anche HP. Conosco dei miei amici che anno un sacco di problemi con questi portatili il meno con Toshiba e Sony ciao
|
Boscoilpazzo
Member # 5799
|
posted 05. Dicembre 2005 10:41
Ciao io ho un sony vaio centrino,, lavora abbastanza bene, l'unico consiglio, prendilo con almeno un giga di ram se no rischia di sbarrellare...
|
Polarity
Member # 132
|
posted 05. Dicembre 2005 11:16
Io ho preso un HP della serie business, come autonomia può arrivare a 5 ore. Ha anche già la RAM DDR2 (ho preso quello con 1 Gb già di serie) e gli HD di serie sono da 5400 rpm. Dacci un'occhiata magari. Il mio è un NX8220.
|
Ra7or
Member # 5866
|
posted 05. Dicembre 2005 11:21
il centrino è pensato apposta per avere massima autonomia in sacrificio delle prestazioni.se è durata della batteria che cerchi, vai col centrino, nulla di più durevole! se è prestazione che cerchi, lascia perdere il centrino! se cerchi entrambi, auguroni! dovrai scendere a compromessi.
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 05. Dicembre 2005 17:36
grazie a chi ha scritto fino ad ora. sono conscio delle potenzzialità e dei limiti di un centrino......altre esperienze? Polarity, ma per curiosità mi puoi dire la tua configurazione e la spesa? infatti del tuo modello ne ho trovato più varianti e dai prezzi molto differenti. Grazie
|
Polarity
Member # 132
|
posted 06. Dicembre 2005 00:12
Io l'ho preso a fine luglio, può darsi che le configurazioni base siano cambiate, soprattutto riguardo alla CPU e HD in dotazione. Cmq è un Centrino 1.7Ghz 1Gb di RAM DDR2 HD 80Gb da 5400rpm scheda video ATI Radeon X800 con 64Mb di videoram schermo panoramico da 15,4" Masterizzatore DVD normale (non è dual layer) Ethernet Gigalan Ho speso poco meno di 1400 euro sullo store di HP di eprice.it Come caratteristiche può darsi che trovi di meglio adesso sicuramente per il processore.
|
Polarity
Member # 132
|
posted 06. Dicembre 2005 00:14
o poco meno di 1300... cavolo, non me lo ricordo adesso.
|
mke52
Member # 2864
|
posted 06. Dicembre 2005 12:06
quote: ciao io andrei su marche ben conosciute, e che lavorano bene: io preferisco questi Toshiba, e Sony vaio, scarterei Asus e Acer ed anche HP. Conosco dei miei amici che anno un sacco di problemi con questi portatili il meno con Toshiba e Sony ciao
Perche' ASUS no? avrei pensato che essendo leader nelle motherboard fossero piuttosto affidabili...
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 06. Dicembre 2005 17:20
e sony vaio che ne pensate? di qualche modello c'era una nota su futre music (numero dedicato ai laptop) che ne segnalava una scarsa autonomia.. esperienze?
|
raskaman
Member # 5577
|
posted 06. Dicembre 2005 18:25
Anche io mi sto preparando allo stesso acquisto, un mio amico si è appena comprato un centrino della ASUS (sui 1000 e qualcosa euros, il modello esatto non so) e l'abbiamo provato con risultati discutibili, ma c'è da dire che ovviamente andrebbe usata una scheda audio esterna perchè quella che gli danno fa troppo schifo ed ha latenza clamorosa, inoltre registrando da nuendo ogni tanto si è bloccato dando un messaggio di sincronizzazione perduta (boh)
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 06. Dicembre 2005 19:39
quote: Originally posted by raskaman: Anche io mi sto preparando allo stesso acquisto, un mio amico si è appena comprato un centrino della ASUS (sui 1000 e qualcosa euros, il modello esatto non so) e l'abbiamo provato con risultati discutibili, ma c'è da dire che ovviamente andrebbe usata una scheda audio esterna perchè quella che gli danno fa troppo schifo ed ha latenza clamorosa, inoltre registrando da nuendo ogni tanto si è bloccato dando un messaggio di sincronizzazione perduta (boh)
beh ci credo! poi cavolo... un programma de costo di nuendo su una scheda integrata di un portatilino è quasi una bestemmia... se volevi meno latenza con la scheda integrata (12 ms a spanne) gli andava meglio un powerbook apple. però anche lì la qualità è si buona, ma nn tale da giustificare l'investimento in un programma dalle possibilità e dai costi di nuendo. cmq per i live pensavo di affiancarlo con una scheda m-audio audiophile firewire, buona latenza e qualità sonora accettabile, salvo altre offerte natalizie o cadeaux.
|