Autore
|
Topic: m audio audiophile 2496 esaurisce le mie richieste?
|
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285
|
posted 20. Dicembre 2005 17:40
So che domande del genere nel forum ne avranno fatte a milioni ma spero che ci sia qualcuno con abbastanza pazienza che mi possa dare un consiglio. Devo assemblarmi un computer e comprare la mia prima scheda audio. A me serve una scheda audio con pochi collegamenti cioè un ingresso audio al quale collegare un piccolo mixer, un ingresso e uscita midi e, ovviamente, un uscita audio per le casse. Invece a livello di prestazioni mi serveirebbe una discreta qualità audio nell'ascolto, una latenza accettabile sia in entrata che in uscita e soprattutto che mi permatta di lavorare tranquillamente con programmi di registrazione e di missaggio come cubase. Dato che non voglio spendere molto avevo pensato ad una scheda della m audio, l' audiophile 2496 che è stata spesso consigliata in questo forum. A questo punto vorrei sapere se questa scheda esaurisce tutte le mie richieste e ,sapendo che la istallerei su un pentium 4 con 512 mb di ram e circa 50 giga di memoria, che latenza avrei? grazie, sapero di non essere stato troppo lungo, ciao e buone feste
Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Dicembre 2005 18:11
no problem. mettici altri 512 mb di ram. non dici che PIV è, ma in ogni caso non avrai problemi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285
|
posted 20. Dicembre 2005 18:50
ok grazie. Ma la latenza a quanto arriverebbe? Si parla di pochi millisecondi?
Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Dicembre 2005 18:54
dipende dal processore, dai vsti che adoperi etc. normalmente, il buffer di default della schedina è 512, il che significa una latenza che si aggira sugli 8-10 ms. dopo non resta che provare.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
davideangelo
Junior Member
Member # 5707
|
posted 21. Dicembre 2005 22:25
ciao io l'ho impostata anche a 128 con una latenza di 3 ms...e non avevo problemi.ho un p4 1700 1 gb di ram...,mica una ferrari.te la straconsiglio
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
Michael Rother
Junior Member
Member # 6285
|
posted 21. Dicembre 2005 23:16
grazie per il consiglio, la comprerò sicuramente. ciao
Messaggi: 124 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 23. Dicembre 2005 12:57
Se non lo hai già acquistato il computer, prima di buttare via i soldi valuta bene se non è il caso di prenderti un mac anche un minimac (oggi i prezzi sono molto abbordabili) potresti utilizzare eventualmente monitor e tastiera che già possiedi e prendere una scheda audio usb o firewire adatta alle tue esigenze senza buttare via i soldi Ps : Qualsiasi cifra investita in un assemblato pc non è minimamente paragonabile a nessun computer mac Pensaci bene prima di spendere i tuoi soldi Ciao Gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Enri
Junior Member
Member # 3590
|
posted 23. Dicembre 2005 17:36
quote: Originally posted by pierecall: Se non lo hai già acquistato il computer, prima di buttare via i soldi valuta bene se non è il caso di prenderti un mac anche un minimac (oggi i prezzi sono molto abbordabili) potresti utilizzare eventualmente monitor e tastiera che già possiedi e prendere una scheda audio usb o firewire adatta alle tue esigenze senza buttare via i soldi Ps : Qualsiasi cifra investita in un assemblato pc non è minimamente paragonabile a nessun computer mac Pensaci bene prima di spendere i tuoi soldi Ciao Gennaro
Seee bravo, un minimac per fare audio MiniMac scusa se penso che dietro ai tuoi proclami ci sia giusto un po' di ignoranza... "Qualsiasi cifra investita in un assemblato pc non è minimamente paragonabile a nessun computer mac" comunque senza rancore... e tranquillo che tra un po' mac userà intel e chi investe in un pc oggi tra un po' potrebbe riuscire a installarsi Tiger sul suo pc! (come al solito dicono che metteranno dei sistemi di protezione per fare in modo che giri solo su hardware mac.... ma mi sembra che in giro per la rete sia già disponibile una beta di tiger che è stata installata su diversi pc senza problemi!! Speriamo!!!)
Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 23. Dicembre 2005 18:54
quote: Originally posted by Enri: Seee bravo, un minimac per fare audioMiniMac scusa se penso che dietro ai tuoi proclami ci sia giusto un po' di ignoranza... "Qualsiasi cifra investita in un assemblato pc non è minimamente paragonabile a nessun computer mac" comunque senza rancore... e tranquillo che tra un po' mac userà intel e chi investe in un pc oggi tra un po' potrebbe riuscire a installarsi Tiger sul suo pc! (come al solito dicono che metteranno dei sistemi di protezione per fare in modo che giri solo su hardware mac.... ma mi sembra che in giro per la rete sia già disponibile una beta di tiger che è stata installata su diversi pc senza problemi!! Speriamo!!!)
Siamo in un paese libero e rispetto la tua opinione di essere libero di buttare i tuoi soldi Gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Enri
Junior Member
Member # 3590
|
posted 23. Dicembre 2005 19:45
I soldi li butta chi non si prende un mezzo adatto alle sue esigenze o spende di più per fare la stessa cosa....Poi è ovvio un mac è un mac e penso faccia gola a tutti ma da qui a dire che prendere un pc equivale a buttare i soldi ne passa ma vaaaa poi consigliare di acquistare un macmini per fare audio (:eek è semplicemente ridicolo... ogni macchina ha il suo utilizzo i minimac sono delle belle macchine compatte e semplici per un uso generico che non richieda prestazioni ( è in questo ambito che hanno senso, hai idea della differenza di prestazioni tra un normale assemblato desktop intorno ai 600/700 euro in confronto al macmini o qualsiasi altro mini-pc? ) Ti posso assicurare che con il mio pc con XP installato e configurato come dio comanda per ora non ho mai avuto un crash e ci faccio tutto quello di cui ho bisogno con tutte le prestazioni che ho bisogno(tral'altro gli ho anche aggiunto la dock e l' ho customizzato un po' in stile mac , che fà molto "voglio ma non posso", però una volta che ti abitui ad usare la dock non ne puoi più fare a meno win to mac )secondo te, i miei sono stati tutti soldi buttati? certo ho dovuto penare un po' per configurarlo bene e "cucirmelo addosso",ci ho perso un bel po' di tempo e pazienza.Un mac basta che lo attacchi alla spina, non per niente è un prodotto più esclusivo e costoso
tutto stà nell'informarsi, conoscere le propie esigenze e le prestazioni di cui si ha bisogno Poi hai ragione siamo in un paese libero ognuno la pensi come vuole, ma direi che bisogna comunque evitare di spare BOIATE, e quando si parla, sapere di cosa si stà parlando
Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 24. Dicembre 2005 07:41
Sono felice pe te Gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
|
Enri
Junior Member
Member # 3590
|
posted 24. Dicembre 2005 13:16
quote: Originally posted by emmeuno:
Ciao Enri.. Puoi darmi qualke dettaglkio su questo software? Io ho un portatile (Amilo A1667G con Athlon 64 3400+) e vorrei sapere se posso utilizzarlo anke se non ho un desktop e cosa ti permette di fare (se ti alleggerisce il carico del sistema operativo o se soltanto ti cambia la veste grafica o che altro..). Tu dopo aver installato il SW ke riscontro hai avuto in prestazioni? PS:x quanto riguarda la 2496..commenti ECCELLENTI da kiunque l'abbia acquistata!!! Vai sicuro Michael Rother è 1 ottimo acquisto...pensa ke tra 10 minuti scendo da casa e vado ad accompagnare 1 mio amico a farsi ilk regalo di natale..si regala la 2496!!!!! AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!
no cambia la veste grafica e basta, e tendono ad APPESANTIRE il sistema, ti ciucciano un po' di ram, quindi se sei a corto non ti consiglio, io ho 1Gb di ram e per quello che devo fare mi basta e mi posso permettere anche questi sfizi... Comunque la Dock è decisamente utilissima ti cambia la vita, e anche avere un desktop più bello ti rende più piacevole il lavoro,secondo me... nel link che ho messo ci sono molti programmini: -FlyakiteOSX è un kit di trasformazione quasi completo ti cambia tutte le icone uguali a quelle mac (e questo non appesantisce il sistema) poi penso usi WindowsBlind per avere una skin di mac (tutte le finestre e la barra delle app diventano in stile mac)e a scelta ti chiede se vuoi installare ObjectDock( vivissimamente consigliato)YzShadow (un programmino che fà in modo che tutte le finestre e i menù proiettino un ombra, carino) windowsroll (facendo click col destro sul titolo-la barra di una finestra questa si "fà su come a tapparella" e rimane visibile solo la barra dela finestra) poi volendo si trovano molti altri programmi MacBar che trasforma la barra degli strumenti simile - uguale a quella mac, diversi programmi che emulano il finder ecc... ma a mio avviso si inizia ad esagerare alla fine è sempre win io comunque personalemente se non si vogliono anche tutte le icone uguali a mac consiglio di non installare FlyakiteOSX, ma separatamente windowsblind (e scegliersi e scaricarsi una delle centinaia di skin che si trovano in rete, non per forza mac, ce ne sono alre molto belle) objectdock, e se si vuole yzshadow e winroll... penso che il prezzo vada dai 15 ai 20 Mb di ram non ho mai controllato ciao e TANTi AUGURI A TUTTI
Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 24. Dicembre 2005 14:10
Ma alla fine qualunque artificio fai sul tuo cascione rimani sempre su quella munnezza di windows Gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|