| Autore | Topic: LATENZA | 
|  | 
| 
| cubaser Member
 Member # 5766
 
 
 |  posted 10. Gennaio 2006 11:16         dubito che tu possa scendere ancora. ti faccio notare che la normale "latenza" (prima che questa parola divenisse di moda con le schede audio) della linea di comunicazione midi, anche fra tastiere, è di 10 ms. legioni di tastieristi non se ne sono mai accorti.
 per limitare il problema potresti anticipare le tracce con l'apposito comando di 64 samples. la finestrella la trovi nel track inspector sotto il panpot (si chiama delay di traccia). oppure tenta di intervenire sulla priorità audio/midi nel menu periferiche/impostazioni periferiche/vst multitrack/esperto/priorità audio.
 qualcuno in un post precedente sullo stesso argomento si era divertito a calcolare la corrispondenza tra note e latenza. calcolando che a 120 bpm una battuta dura 2 sec. 1/64 di nota dovrebbe durare circa 31ms
 rinuncio ad arrivare più in basso prima di fondermi il cervello, non mi ricordo più chi ha scritto il topic, lo invito a farsi vivo perchè era molto interessante.
 Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
|  | 
| 
| manto Junior Member
 Member # 6642
 
 
 |  posted 10. Gennaio 2006 13:23         cubaser ho trovato il delay di traccia....grazie cmq
 Messaggi: 12 | Data Registrazione: Dic 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| cubaser Member
 Member # 5766
 
 
 |  posted 10. Gennaio 2006 18:01         la priorità audio va settata bassa, in questo caso.
 Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| WallyG Junior Member
 Member # 3762
 
 
 |  posted 10. Gennaio 2006 23:27         dillo cubaser che ti piace solo per i miei post
       Wg
 Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004 
  |  IP: Logged
 |  |