Autore
|
Topic: Midi... ritardo usb o ritardo perenne????
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 12. Gennaio 2006 16:00
Scusate... il mio amico non hal a tastiera nativa MIDI, ma nativa USB......
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Gennaio 2006 16:38
dipende dalla tua scheda audio. che cos'hai? fai una ricerca su LATENZA
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 12. Gennaio 2006 18:14
Io ho una M-audio delta 44, perciò il midi lo collego via usb. Me la latenza non è un problema nella mia scheda audio. Sia con i vst che con i vst-i ho 1ms di ritardo. Il problema è l'informazione midi che viene scritta nella traccia in registrazione. Questa non rispetta i tempi di pressione della tastiera...
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Gennaio 2006 18:44
se quando suoni le barrette appaiono spostate rispetto a dove dovrebbero essere, vai nel menu C/programmi/steinberg/cubase sx/midi port enabler e sposta fuori dalla cartella il file denominato IGNORE PORTFILTER. poi in cubase adopera l'ingresso midi con l'estensione EMULAZIONE.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
Luke63
Member
Member # 6604
|
posted 20. Aprile 2007 10:55
E se uno avesse lo stesso problema, ma usando Cubase VST 5.1 ?
Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 20. Aprile 2007 16:07
io ho risolto spuntando "use midi timestamp"
byez.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|