Cari signori, avevo promesso ad alcuni di voi, e soprattutto ad Enri, (vedi topic 1)
(vedi topic 2)
di scrivere due righe sulla Hercules non appena mi fosse arrivata, e non appena avessi avuto modo di testarla.
In particolar modo, in quei topic, mi interessava capire se con la mia configurazione (sotto) avessi la concreta possibilità di acquisire contemporaneamente 8 tracce audio mono, corrispondenti alla ripresa della mia batteria.
Ieri sera la sentenza definitiva. La risposta è ASSOLUTAMENTE SI'.
Innanzitutto spazziamo il campo da dubbi (soprattutto miei) legati alla potenza del processore ed al numero di giri di un HD interno di un portatile (5400 rpm): la ripresa delle 8 tracce in simultanea è avvenuta senza intoppi e senza alcun affaticamento da parte ne' della CPU, ne' del disco interno. La finestra di VST performance mi dava una valore inferiore al 50% (più o meno costante) per la ram e un 40% (picco massimo) per l'HD.
Mentre registravo, mandavo in ascolto in cuffia tutte le tracce precedentemente registrate, alle quali erano applicate (nel Cubo) una normale serie di effetti in mandata (Dynamics, reverberi...) e di equalizzazioni.
La risoluzione impostata era di 24 bit, a 44.100 KHz.
Vorrei quindi rincuorare tutti i neofiti dell'Hard Disc Recording (come il sottoscritto) circa la possibilità di ottenere delle buone prestazioni anche con l'attrezzatura tipo di cui dispongo io!!! Mi unisco quindi a tutte le voci del forum che consigliano prudenza e parsimonia negli acquisti, per procedere a piccoli passi, salvo implementare la propria attrezzatura qualora si individuino dei limiti effettivi, commisurando il tutto alle proprie effettive necessità/velleità.
NO mega computer, NO mega channel strip, NO mega schede audio, NO thera di RAM!!!
Preciso che in questo commento non rientrano valutazioni circa la limpidezza del suono, o la sua qualità più o meno oggettiva, discorso che comporterebbe una infinità di ulteriori variabili da tenere in considerazione (tipologie e qualità di microfoni, preamplificatori etc etc). Qui ho esposto solo la concretissima possibilità di acquisire 8 tracce simultanee con l'attrezzatura sotto indicata. Stop.
Per quanto poco io possa avere testato la Hercules, invece, non posso che spendere ottime parole:
• driver stabili
• scheda immediatamente riconosciuta anche da Windows (!!! scusate, ma io sarei normalmente un utente Mac, ma... cosa si fa per la musica!!!)
• un semplice ed intuitivo pannello di controllo in cui impostare i livelli per ogni singolo canale e la loro tipologia (bilanciati o sbilanciati)
• ben 12 ingressi analogici bilanciati o sbilanciati con presa Jack, di cui 2 sul pannello frontale con prese combo Neutrik (XLR/Jack) dotate di alimentazione Phantom e preamplificazione microfonica con controllo del gain a manopola
• altri 4 ingressi digitali (non chiedetemi di più, non ci azzecco!)
• 8 output analogici a Jack indirizzabili a piacere dall'interno software
• 2 output digitali (????)
• 1 presa cuffie con manopola volume
• limpidezza del suono in acquisizione su ogni singolo canale. Grandissime prestazioni (a mio parere) sui due canali sul pannello frontale dotati di preamp
• fedeltà del suono in riproduzione
• ... onde evitare ulteriori fregnacce, vedi sito ufficiale
Un solo neo:
presenza di un fastidioso ronzio sulle casse quando i due output della scheda (L e R) vengono collegati al mixer analogico, e la scheda è collegata al portatile.
Questo ronzio però NON ESISTE sulle tracce audio acquisite, lasciandole cristalline. Probabilmente è un problema di natura elettrica, e di interferenze, che però non riesco ancora ad eliminare.
________________________________
La mia configurazione:
• Notebook HP Compaq nx900 con Pentium IV, 1,4 GH con a bordo:
• 2 porte USB
• 1 porte FW (non so, al momento, se 400 o 800)
• 750 e rotti Mega di RAM
• Cubase SX2
• Scheda audio Hercules 16/12 FW
• Mixer analogico Monarch 16 canali (un residuato bellico, ma utile) utilizzato come preamplificatore per microfoni dinamici (per ripresa batteria)
• Mixer analogico Alesis Multimix 16 USB 16 canali
Utilizzo:
ripresa digitale di alcuni pezzi della mia band (sono il batterista)
________________________________
Sperando in un minimo di coerenza del mio contributo, porgo saluti e abbracci!
peace,
Joz
P.S.
Un po' lungo, vero? Sorry...!