Autore
|
Topic: problema di cablaggio digitale
|
|
|
emceeozi_tck
Junior Member
Member # 7147
|
posted 27. Febbraio 2006 19:01
bien... ovviamente coassiale con 75 ohm di impedenza non 110 vero?
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 27. Febbraio 2006 19:05
bhè a questo punto siccome la conversione di impedenza viene fatta nel circuito interno, ti conviene un cavo a due conduttori più calza da 110 ohm; per lo meno è più comodo (meno rigido)
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
emceeozi_tck
Junior Member
Member # 7147
|
posted 27. Febbraio 2006 19:27
il problema è ke il connettore rca parte tramite un cavo di interfaccia dalla scheda che per lo spessore credo sia 75 ohm. cioè nn ci sono i connettori dietro la scheda parte direttamente un fascio di cavi tra cui midi in midi out, digi in e digi out..
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 27. Febbraio 2006 19:47
va bene. fatti il cavo con il connettore giusto. penso che ci sia un frustone dove ci sono tutti i connettori al posto dei connettori attaccati alla scheda. inoltre, a meno di dover fare distanze di molti metri, il problema dell'impedenza del cavo è irrisorio. in ogni caso, se ti dicono che il circuito è aes/ebu compatibile, ci puoi mettere il cavo che vuoi.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|