Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Problema molto strano » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maaks
Member # 5202
 - posted 28. Marzo 2006 01:40
Ciao a tutti, spero mi sappiate aiutare per questo strano problema che mi perseguita da un anno.
Questa è la mia strumentazione:

Portatile Acer 1670
Pentium 4 @ 3.0 GHz
Ram 512 Mb
eccetera...

Scheda audio
Edirol FA-101 (Firewire)

2 Casse Energy 400W

Software
Windows XP (configurato ad hoc)
Cubase SX3
Waves bundle 5.2
Waves GTR

Uso tutto nei live e per l'home recording esclusivamente per mixare ed effettare due voci con due microfoni Shure m58 e una chitarra semiacustica Ibanez di media qualità; in più un altro canale lo riservo alla loop station per lupparmi qualke giro di chitarra in tempo reale.
Veniamo al nocciolo:
premetto che non ho nessun tipo di problema con la configurazione appena descritta, va tutto a meraviglia; ma a volte capita che nei locali dove suono siano già dotati di una loro amplificazione, allora le mie casse le uso come monitor e dal mixer di cubase assegno altre due uscite per le casse del locale. Il problema è che appena collego quest'ultima amplificazione, si sente un fastidiosissimo rumore dati della firewire (non sulle mie casse)..ho provato di tutto: levato la connessione a massa del portatile, scambiato le uscite al mixer, collegato un mixer analogico tra la skeda audio e l'impianto del locale, due impianti diversi in diversi locali...ma niente.
Questo strano rumore lo sento anke sulle mie casse quando do un guadagno alto al mic e lo avvicino (1cm) sulla tastiera del portatile, credo sia normale.
Grazie a chiunque mi aiuti...

 

maurix
Member # 2135
 - posted 28. Marzo 2006 02:56
quote:
Originally posted by maaks:
Il problema è che appena collego quest'ultima amplificazione, si sente un fastidiosissimo rumore dati della firewire


Cos'è il "rumore dati" ?
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 28. Marzo 2006 03:25
Probabolmente devi tenere scheda e attrezzature audio il + lontano possibile dal pc ,sono rumori di disturbo del computer che rientrano nella scheda e nelle altre attrezzature,un po come tenere un alimentatore vicuno a dei cavi audio ,provoca ronnzii di massa

p.s.

gli acer sono molto rumorosi (ma i sony sono peggio)ed effettivamente se togli la massa le cose migliorano non poco.

con questi e gli altri accorgimenti non dovresti avere + problemi (o meno comunque)
 

maaks
Member # 5202
 - posted 28. Marzo 2006 19:07
Rispondo a maurix: è un rumore ad alta frequenza che segue il flusso dati della firewire, è fastidiosissimo te lo assicuro!!!

Giover: premetto che non ho provato ancora a distanziare il portatile e la skeda audio, più tardi ci provo (anke se poi non posso andare oltre i 4 metri), però il problema è che in cuffia (uscita della skeda audio) o nelle mie casse amplificate non sento nulla, mentre su amplificazioni di altri (locali principalmente) si sente questo rumore dati a livelli esagerati usando sia la stessa uscita sulla skeda audio che uso per le mie casse (nessun rumore) sia usando addirittura il link delle mie casse!!!..mi sa che ci stanno i fantasmi!!!!
 

dav6
Member # 887
 - posted 29. Marzo 2006 17:44
copia-incolla questo codice 260-6470 sulla ricerca rapida di questa home page: www.rs-components.it se ne adoperano due che abbracciano il cavo il prossimità dei connettori.
scollegare la terra da una ciabatta significa esporre ai rischi di scariche elettriche chi tocca le masse 'flottanti' in caso di dispersione di un dispositivo collegato.(tipo cantante attaccato al mic, chitarrista/bassista attaccato al manico dello strumento.. ) cosa da NON sottovalutare.
 
maaks
Member # 5202
 - posted 29. Marzo 2006 18:48
Grazie dav6, molto interessante, ci proverò..anke se me ne servirebbe uno ke abbracci tutto il portatile!!!
 
maaks
Member # 5202
 - posted 01. Aprile 2006 04:16
Risolto..ho provato con un portatile HP centrino 1.5 GHz e non si sentiva nulla o meglio non sentivo + il rumore dati ma solo il rumore di massa che ho eliminato togliendo la presa di terra..sono + tranquillo ora.

Gli Acer-1670 sono da evitare!!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.