Autore
|
Topic: Latenza
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 28. Marzo 2006 21:00
sapevo dell'orekkio assoluto.... ma di quello bionico proprio no.....
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
AleAndre
Junior Member
Member # 6631
|
posted 28. Marzo 2006 21:05
Allora, non sto assolutamente mettendo in discussione le qualità audio ma solo la latenza..il buffer è settato al minimo, cioè 64 samples. Ma sicuramente non possono essere 2.6ms, si sente il ritardo, purchè minimo!
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 29. Marzo 2006 10:32
riesci a sentire 2.6 ms di latenza? umh...
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
AleAndre
Junior Member
Member # 6631
|
posted 29. Marzo 2006 13:45
Allora, ho provato qualche vst instrument e in quel caso non avverto nessuna latenza, ma con una chitarra acustica microfonata sento la latenza..da cosa puo dipendere?
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Marzo 2006 13:50
probabilmente dipende dal fatto che hai attivato sia il monitor ASIO che il monitor del mixer di windows. prova ad abbassare il volume del canale di ingresso del mixer di ascolto della sb
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 31. Marzo 2006 01:06
Ricordo, per i più pignoli, per teoria fisica del suono, che il ritardo che sentiamo quando una persona ad un metro da noi ci parla è di circa 2.3 millisec. Quindi poche pippe !! 2 ms non li senti, ma neanche 8, o 10. evidentemente c'è qualcos'altro ... E' vero, 5 ms non li senti, ma non devi considerare solo la latenza intrinseca della scheda. Magari GuitarRig, settato su un preset particolarmente "spinto", dà di per sè già 20ms (per dirne una) di latenza. Bisogna sperimentare, in quei casi io dico, modello EMPIRICO. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|