Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » ADAT-CLOCK e MOTU

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ADAT-CLOCK e MOTU
topao
Junior Member
Member # 7216

 - posted 02. Aprile 2006 16:15      Profile for topao   Email topao         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti!
Possiedo una Motu 2408mkI,avendo bisogno di espandere il sistema da 8 a 16 canali ho acquistato un Focusrite octopre con schedina opzionale su standard ADAT.
Mi e' arrivata ieri,ma ho qualche dubbio sulle impostazioni fra la scheda e il pre;
vi spiego cosa ho fatto,cosi'se ho sbagliato qualcosa qualche esperta buon'anima mi aiutera'!?
Ho collegato il cavo ottico dall' uscita ADAT out del pre all'In ADAT della banca B della Motu e sul pannello di controllo della stessa scheda ho abilitato gli ingressi ADAT sempre per la seconda banca.
Fino a qui credo tutto bene.
Ora vorrei sapere cosa impostare sulla sorgente di clock,le opzioni sono:
-PCI 324 internal
-PCI 324 Control track
-PCI 324:ADAT
-2408A: world clock
-2408A:Banck A optical
-2408A:Banck B optical
-2408A:Banck C optical
-2408A: SPDIF Clock

Sul Focusrite le opzioni sono:
-ADAT
-World Clock
-44.1Khz
-48Khz
Sulla Motu ho scelto Banck B optical e sul Pre ho selezionato 44.1Khz,che e' la frequenza di campionamento utilizzata nel progetto di Cubase.Sembra che funzioni tutto,ma visto che ci sono arrivato un po' a **** ditemi se e' tutto corretto.
Scusate per la pantonima.Resto in attesa e GRAZIE!!!


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 02. Aprile 2006 16:52      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Così funziona, il Pre fa da master di sincronia, la motu da slave.

IO prefgerirei invece usare la Motu come Mastar (impostandola come "PCI 324 internal") e il Pre come slave (impostandolo come "ADAT").
Così facendo puoi selezionare la frequenza di campionamento direttamente dal sequencer.


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
topao
Junior Member
Member # 7216

 - posted 02. Aprile 2006 17:24      Profile for topao   Email topao         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie.Ho provato a farlo,ma se imposto PCI internal come sorgente di clock la traccia Audio suona,ma si sente anche un ticchettio modello metronomo che credo sia il clock.Adesso il cavo ottico va dall'out del pre all'in della scheda,se faccio come dici tu devo girare,cioe' Out scheda in In Pre?Grazie Mille!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 04. Aprile 2006 11:49      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, Non devi girare il cavo, devi usarne uno aggiuntivo
il pre non ha un ingresso ADAT (per la sincronia)?

Se non c'è (e allora non capisco cosa serva l'opzione ADAT nel sync) puoi usare il WordClock, dalla Motu al Pre.
Ovviamente selezioni WordClock come opzione di sync nel pre.

ciao


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.