Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » problema con dirver xp di delta 1010 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cubasedirubik
Member # 6949
 - posted 07. Aprile 2006 08:28
Salve a tutti!
Ho installato da poco la M-Audio Delta 1010 con i driver per win xp e mi si verifica uno strano problema.
Ogni tanto arriva una scarica di dati midi input (anche se non c’è collegato nessun dispositivo) che mi fa iperlavorare il sistema.
Durante l’installazione dei driver ho avuto la segnalazione di un messaggio d’errore che sinceramente non ho capito (e purtroppo non mi sono neanche segnato ).
Qualcuno ha esperienza di “rapporti” tra delta 1010 e xp??
Mi conviene usare un altro sistema operativo??
Grazie a tutti ….. ciao!
null
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Aprile 2006 09:05
non ho notizie di particolari problemi fra delta 1010 e xp. in ogni caso, c'è qualcosa collegato al midi in? se così fosse, controlla che non ci siano cose tipo rotellina della modulation alzata o trasmissione di active sensing o similari. inoltre, vai sul sito della m-audio, nella sezione drivers, nell'ultima sezione generica, c'è una patch per il midi e xp.
 
cubasedirubik
Member # 6949
 - posted 07. Aprile 2006 21:10
grazie mille per la risposta!
come scritto nel primo post al momento del fattaccio non c'era collegato niente (era il primo collegamento per visioneare un po' la sceda).
devo dire che non ho più avuto quel problema ed ora che l'ho collegata con altri strumenti non ho verificato problemi di sorta (anzi latenza bassa come non mai ).
grazie anche per l'informazione della pach per xp ... sto già scaricando
tu hai una 1010?
ti faccio anche un'altra domanda (anzi la faccio a tutti quelli in ascolto ):
io ho cubase sx 1 e sto pensando di passare al 3.
ci sono grosse differenze? me lo consigliate??
grazie ancora e...
ciaoooooo
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Aprile 2006 21:40
l'ho avuta, ora sono passato alla firewire.
se cambi con l'sx3 avrai delle belle sorprese, un unico difetto: è pesantino. però è davvero un'altra cosa
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.