Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » m-audio firewire 410 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: m-audio firewire 410
bassik
Junior Member
Member # 7064

 - posted 11. Aprile 2006 12:43      Profile for bassik   Email bassik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avevo una domanda, specialmente rivolta a cubaser (a proposito complimenti per l'analisi dell'output di cubase....).....
Ma è vero che i convertitori della m-audio sono un pò diciamo schifosi.....e che con altre schede tipo focusrite saffire si ha tutt'altra qualità???

vorrei sfatare questo mito e spendere meno soldi per una scheda.....

grazie

ciao


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 11. Aprile 2006 16:06      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so chi abbia messo in giro questa cosa dei convertitori schifosi di m-audio. personalmente ho fatto un test comparativo tra la 1814 e la firebox, secondo me vinto dalla prima alla grande. http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=005740
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
bassik
Junior Member
Member # 7064

 - posted 11. Aprile 2006 17:48      Profile for bassik   Email bassik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie cubaser......
sto seguendo un corso di specializzazione in tecnologia del suono per ampliare i miei orizzonti nel mio lavoro (consulente acustica) e lì decantano le motu e trattano molto male le m-audio....sono d'accordo ke la motu è un sistema superiore ma per home recording la m-audio secondo me non ha rivali.....

di nuovo grazie


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 17. Aprile 2006 14:50      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi

volevo sottoprvi un problema che mi sta facendo impazzire da diversi giorni.
spero vivamente possiate darmi una mano.
grazie fin d'ora per la vostra attenzione

da circa tre settimane ho aquistato una m audio firewire 1814.
Purtroppo con mio grande stupore ed amarezza sto incontrando dei problemi in merito alla registrazione midi con cubase sx 3 - ed anche con il 2!!. Ovvero: quello che suono in registrazione viene modificato(quasi quantizzato a caso) cosìcchè quando vado a riascoltare ciò che ne viene fuori è totalmente diverso da quel che ho suonato. Le note son le stesse ma l'articolazione ritmica totalmente sballata.Come se fosse attivata un'autoquantizzazione.

Ho provato a reinstallare i drivers; a mettere altri drivers (asio4all); ad apgradare i drivers della scheda m audio con la versione 5.10.0.5036) ma senza avere alcun risultato.
Io utilizzo anche reason 3 ma stranamente in questo caso non ho alcun problema.
Allora credo sia un qualcosa rilegato ai drivers di cubase in relazione a quelli della scheda audio.
Certo è da poco che "smanetto" con cubase e quindi forse mi sta sfuggendo qualcosa che potrebbe essere banale.Tuttavia non riesco ancora a trovare una soluzione


Grazie ancora per la vostra attenzione

Beppe


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Aprile 2006 15:38      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il metronomo è regolare?. se sì, prova questo: programmi/steinberg/cubase sx/enable portfilter e sposta fuori dalla cartella IGNORE PORTFILTER. in cubase, adopera gli ingressi con aggiunto EMULAZIONE. prova anche ad andare sul sito della m-audio e scaricati dalla sezione drivers-varie (credo) una patch per il midi in xp.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 17. Aprile 2006 20:34      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao cubaser
grazie innanzitutto per il tuo interessamento.
purtoppo io non ho una cartella o un file denominato ENABLE PORTFILTER ma una denominata MIDI Port Enabler.
al suo interno vi è un file enableemulated.

sono andato anche sul sito della M audio e non vi è nulla come pacth per il midi.

cosa potrei fare ancora per risolvere il mio problema?

grazie ancora.

Beppe


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Aprile 2006 21:38      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la dicitura esatta è la tua, per la cartella. invece dentro dovrebbe esserci ignore portfilter. in ogni caso spostala fuori.
la patch è qui: http://www.m-audio.com/index.php?do=support.drivers&k=driver&s=8&p=99d9b0c3720fe6ac8291cecff1d84394

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 18. Aprile 2006 16:54      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao cubarer

purtroppo esito negativo.
mi sembra di impazzire.
nella cartella non ci stava il file di cui mi parlavi, comunque ho spostato tutta la cartella fuori.
ho anche installato la pacth, ma nulla di fatto.
Tutto è rimasto come prima.
Mi conviene votarmi a qualche santo!!!
La cosa strana è che con reason 3 non ho alcun problema e tutto va bene.
Comunque, grazie, grazie davvero per il tuo interessamento.
se hai altro da consigliarmi lo accetterò ben volentieri.
ciao

Beppe


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 18. Aprile 2006 17:19      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai service pack 2 installa anche la patch di windows relativa alla firewire che trovi sul sito microsoft (se hai sp1, no).
la scheda la adoperi su un portatile? qual'è il chipset del computer?. se stai adoperando un pc fisso, usi l'alimentatore della scheda o no? ti conviene adoperarlo comunque. inoltre, sempre se adoperi un pc fisso, potresti acquistare una schedisa PCI to Firewire con chipset texas instruments (o alla peggio VIA) e installarla, usandola al posto della presa sulla mainboard. quasi sicuramente hai un problema di alimentazione o di incompatibilità con la firewire. propenderei per il primo.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
becec
Junior Member
Member # 6356

 - posted 18. Aprile 2006 18:39      Profile for becec           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma "ciao Beppe"
lo dicevo io
Ciao.
Beppe

Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 18. Aprile 2006 20:20      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao cubaser
mi procuro la pacth di cui parli.
ma perchè con reason non ho alcun problema?
cmq seguirò il consiglio e ti faccio sapere.

grazie ancora

Beppe


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 19. Aprile 2006 19:07      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
niente di nuovo
ho installato midifix.
ho reistallato cubase sx 2 sperando che fosse solo un problema del sx3 ma nulla.
manca proprio la sincronizzazione.
ho fatto varie prove registrando col clic ma anche in registrazione si vede nettamente che mi sposta le note.Come se me le quantizzasse ora puntate ora terzinate. eppure la quantizzazione è off.
l'alimentatore è collegato. non è quello che mi hanno mandato in quanto ho preso la scheda da un rivend americano, ma comunque quello che ho messo va bene

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 19. Aprile 2006 19:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho ancora capito, o mi è sfuggito, se la usi su un portatile o su un desktop. nel primo caso, il problema è praticamente insolubile, è una incompatibilità con le porte firewire, te lo dico perchè mi è successo, con un portatile asus. come risorsa estrema, potresti aggiornare il bios, come risorsa disperata, potresti rivolgerti a soundwave per l'aggiornamento del firmware della scheda, ma, non avendola acquistata in italia, ho paura che ti bastonerebbero con i soldi.
se invece la usi su un desktop, compra una scheda pci firewire texas instruments. è sicuramente un' incompatibilità di questo genere

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 19. Aprile 2006 23:59      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusami tanto se non sono stato chiaro.
si la uso su un desktop.
seguirò il tuo consiglio.
grazie

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
beppe71
Junior Member
Member # 7445

 - posted 20. Aprile 2006 00:00      Profile for beppe71   Email beppe71         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
però: perchè non ho lo stesso problema con reason? In fondo uso la stessa scheda con gli stessi collegamenti e lo stesso controller
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.