Tipicamente una schedia audio interna a un computer non è pensata per le produzioni musicali, ma per riprodurre i suoni dei sistemi multimediali. Quindi funziona per impieghi generici e non specialistici.In pratica, uno dei problemi principali che presenta una scheda audio interna è la latenza se tu usi il computer per suonare degli strumenti virtuali. Oltre a questo, si parla tipicamente di un rapporto segnale/rumore più elevato. Questo come considerazioni mooolto introduttive.
Ciò non toglie che alcune schede audio interne possono anche essere utilizzate anche "per suonare": la questione fondamentale è infatti capire cosa tu vuoi fare nello specifico.