Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » m audio firewire 1814 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
beppe71
Member # 7445
 - posted 15. Aprile 2006 14:29
Gentili amici di cubase.it
da circa tre settimane ho aquistato una m audio firewire 1814.
Purtroppo con mio grande stupore ed amarezza sto incontrando dei problemi in merito alla registrazione midi con cubase sx 3. Ovvero: quello che suono in registrazione viene modificato(quasi quantizzato a caso) cosìcchè quando vado a riascoltare ciò che ne viene fuori è totalmente diverso da quel che ho suonato. Le note son le stesse ma l'articolazione ritmica totalmente sballata.
sono ormai 6 giorni che ci provo a porre fine a tale problema, ma senza esito positivo.
Ho provato a reinstallarei drivers; a mettere altri drivers (asio4all); ad apgradare i drivers della scheda m audio ma senza avere alcun risultato.
Io utilizzo anche reason 3 ma stranamente in questo caso non ho alcun problema.Allora credo sia un qualcosa rilegato ai drivers di cubase e della scheda audio.
Vi sarei molto grato se riusciste a darmi una dritta su questo problema che mi sta mettendo duramente alla prova.

Grazie ancora

Beppe
 

maurix
Member # 2135
 - posted 15. Aprile 2006 19:27
Disabilita l'emulazione delle porte midi.

Disabilita la griglia e l'autoquantize.


(di più non so dirti perchè non uso Windows)



 

beppe71
Member # 7445
 - posted 17. Aprile 2006 10:51
grazie per il consiglio, ma nulla di fatto.
la quantizzazione non è inserita in quanto il problema si presenta anche a cubase appena installato, quindi con tutte le impostazioni di defoult.
al contrario con reason va tutto bene.
co sa altro potrebbe essere?

Grazie
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.