T O P I C R E V I E W
|
nico72
Member # 1221
|
posted 19. Aprile 2006 18:26
Ciao a tuttiCredendo di aver finalmente risolto i miei problemi coi vst prendendo una RME, purtroppo ho dovuto ricredermi... a questo punto chiedo aiuto al forum perchè le ho provate davvero tutte. Ho un Pentium IV 2800 con 2gb di ram e hd serial ata... purtroppo i VST continuano a darmi problemi, specialmente the grand 2 e atmosphere... nel progetto Cubase, seppure inizialmente vada tutto bene, in seguito cominciano a sentirsi clic e rumori vari e la cpu sale a mille... quale può essere il problema grazie anticipate Nicola
|
Pinzimonio
Member # 5876
|
posted 19. Aprile 2006 22:22
Hai esaurito le risorse del PC.Tgli un pò di vsti pesanti che hai aperto nel progetto.
|
MhARdCOre
Member # 5747
|
posted 19. Aprile 2006 22:41
la latenza è strettamente legata alla potenza del pc non alla skeda, mettetevvelo in testa.con qualsiasi skede si possono ottenere latenze basse se si dispone di un pc potente, ordinato, & senza spreco di risorse.
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 19. Aprile 2006 23:17
grazie della risposta... però vorrei capire cosa si intende per pc potente... ho montato 2Gb di RAM ddr3, una cpu P4 2800 775 su motherboard asus p5ad2e-deluxe... mettici anche un serial ata di tutto rispetto con tempi di trasferimento superiori ai 60mb/sI vst che carico sono The grand 2 (in eco mode) Atmosphere (un pad) B4 2 Alcuni halion che dovrebbero utilizzare la ram Ritenete che con un 3800 risolverei il problema?
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 19. Aprile 2006 23:20
aggiungo anche che il sistema nel quale gira il cubase è su una partizione separata e su un altro disco... windows è proprio ridotto all'osso con lo stretto indispensabile per lavorare con l'audio... quando lavoravo su una sola partizione (office, grafica bla bla + audio) avevo le stesse identiche problematiche quindi... lo spreco di risorse è cmq relativo, c'è qualcosa che non convince... vi dirò anche che la maggior parte dei problemi li ho avuti quando da pentium III sono passato a pentium IV :O
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 19. Aprile 2006 23:23
dimenticavo... il progetto inizialmente suona perfettamente... dopo un pò, negli stessi punti in cui un secondo prima suonava bene, cominciano a salire i valori della cpu... come se ci fosse un loop di qualcosa che si porta dietro (tipo un sustain) che fa impallare tutto... premetto che nel progetto non ci sono plugin ma solo vst e qualche traccia audio secca
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 19. Aprile 2006 23:48
sigh--- ho fatto il test di fivetowers ho visto che gente con sistemi inferiori al mio hanno 38% di utilizzo cpu mentre il mio sale al 100%... a questo punto credo che la scheda c'entri poco... è il pc...
|
MhARdCOre
Member # 5747
|
posted 20. Aprile 2006 03:35
infatti artnico, assolutamente non è la skeda, indipendemente dal fatto ke è rme o anke qalcun'altra.il problema sta appunto nel sistema, subisci un buffer overflow del sistema, può essere generato anke da un codice malware ke ti carica la cpu. ke ne dici di un bel format?
|
nico72
Member # 1221
|
posted 20. Aprile 2006 10:56
La mia preoccupazione è che ci sia qualcosa che non va a livello hardware... ho già formattato diverse volte prima di montare la rme e a suo tempo ho concluso che potesse essere la scheda audio (una creamware)... adesso sono piu' convinto che possa essere qualche malfunzionamento del processore o della scheda ... credi possa essere plausibile?grazie per il tuo interessamento Nicola
|