T O P I C R E V I E W
|
HeaD
Member # 3293
|
posted 20. Aprile 2006 01:37
Salve a tutti, mi sto avvicinando da poco all'audio-editing, ed ho acquistato una modesta scheda esterna behringer F-control (che ancora mi deve arrivare) per il mio notebook. Dovrei aver così risolto eventuali problemi di qualità di registrazione e di latenza.L'unica cosa che adesso manca per esaudire le mie esigenze è un preamplificatore microfonico, che da quello che ho capito serve per "boostare" il segnale del microfono a condensatore in modo da adattarlo all'ingresso line, dato che la scheda in questione non ha un ingresso per il microfono, ma solo 2 ingressi non bilanciati. Ecco dunque la domanda: Che caratteristiche deve avere questo preamp? Ho trovato su google degli schemi elettrici abbastanza semplici. Qualcuno di voi ha mai provato a realizzare "artigianalmente" un preamp microfonico? Consigli? Grazie mille.
|
damiafix
Member # 253
|
posted 20. Aprile 2006 01:55
Ciao, penso che prima di tutto tu debba farti una domanda: "Quanto voglio spendere?" tutto parte dalla rispota...  Di Pre ce ne sono tantissimi in giro che partono da 50€ fino ad arrivare a diverse migliaia di euro. Dire che non c'e' 'grande differenza' e' veramente un'eresia, te lo dico perche' oltre ad aver provato pre economici e di lusso (lavoro con FocuRite) mi cimento nella costruzione di preamplficatori e come dicono i veterani "THE SOUND IN IN THE HYRON" quindi occhio ai trasformatori di ingresso e uscita, anche quelli serviranno pure a qualcosa.Saluti, Damiano
|
damiafix
Member # 253
|
posted 20. Aprile 2006 01:58
...scusa per la fretta ho scritto FOCURite invece di FOcusRite e HYRON invece di IRON...ma fà lo stesso no? Notte, Damiano
|
|