Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Altro Dubbio Su Sample rate » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
roby1978
Member # 6716
 - posted 03. Maggio 2006 21:00
Di nuovo ciao a tutti!
Vorrei anche sapere se c'è qualcuno che sa dirmi se l'aumento della frequenza di campionamento per dire da 44.100 a 48.000 pesa molto su cpu e ram e sulle prestazioni in generale.Perchè in questo modo abbasserei la latenza.Grazie Roby
 
maaks
Member # 5202
 - posted 03. Maggio 2006 21:09
Vai tranquillo..comunque prova.
 
roby1978
Member # 6716
 - posted 03. Maggio 2006 21:31
ok.Proverò.grazie
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 03. Maggio 2006 22:54
Più aumenti frequenza e campionamento, più il carico della CPU e delle prestazioni è alto : semplicemente perchè la CPU deve sobbracarsi una quantità di dati per secondo maggiore (quindi fare più calcoli).
Certo, tra 48k e 44.1k la differenza è nell'intorno dell'1%, quindi non dovresti trovare differenze significative.
Wg
 
roby1978
Member # 6716
 - posted 03. Maggio 2006 23:10
a 48.000 a parte la latenza più bassa a vostro parere c'è gia un sensibile aumento della qualità?E a quel punto è opportuno passare da 16 a 24 bit?Sulla qualità incide di più il sample rate che più è alto e più mantiene fedele la cattura del segnale, giusto?Su che incide la risoluzione e cioè 16 o 24?Potete anche mandarmi a quel paese vista la quantità industriale di domande...
 
becec
Member # 6356
 - posted 04. Maggio 2006 08:37
no roby,
tra 44.1 Khz e 48 Khz io non sento differenze ma tra 16 bit e 24 la sento eccome !
Ciao.
Beppe
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 04. Maggio 2006 23:48
TUTORIAL SUL SAMPLE RATE !!! TUTORIAL SUL SAMPLE RATE !!!
Wg
 
roby1978
Member # 6716
 - posted 06. Maggio 2006 00:29
In realtà io ho capito che il sample rate non è altro che il valore con cui si indica quante volte un'onda viene campionata al secondo in fase di acquisizione.Quindi 44.100 significa che la nostra voce,per dire,quando registriamo viene campionata 44mila100volte al secondo e quindi più questo valore è alto e più la registrazione sarà vicina all'originale e definita.Ma non ho capito i bit,che dovrebbero indicare la risoluzione,a che cacchio servono???Su cosa incidono?Grazie!!
 
ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 06. Maggio 2006 14:59
Concordo
TUTORIAL SUL SAMPLE RATE !!!

e se lo fate per favore aggiungete informazioni riguardo l'interfacciamento tra schede audio e apparecchi che registrano con uscita digitale ovvero come sincronizzarli via spdif
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.