Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » direct monitoring » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
poli59
Member # 6775
 - posted 06. Maggio 2006 22:48
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta sia sulla scheda audio che su cubase?
 
dav6
Member # 887
 - posted 06. Maggio 2006 23:50
è un pò come chiedere : "le donne: quali sono i vantaggi e gli svantaggi"
bhe.. che dire.. almeno vediamo di che donne si parla (almeno per i vantaggi ci si dà una regolata)..
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Maggio 2006 02:52
quote:
Originally posted by poli59:
Quali sono i vantaggi e di questa scelta ?

No latenza

quote:

Quali sono gli svantaggi di questa scelta ?

No effetti in ascolto, CPU che lavora di più, occorre più potenza.
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 07. Maggio 2006 23:19
quote:
Originally posted by maurix:
No effetti in ascolto, CPU che lavora di più, occorre più potenza.

Non sono assolutamente d'accordo.
La CPU lavora MENO, perchè il monitoring è gestito dalla scheda audio e non passa attraverso i driver e il sequencer
 

dav6
Member # 887
 - posted 07. Maggio 2006 23:47
visto ? che avevo detto...
cominciamo col dire la configurazione (quali donne)e poi discutiamo.
sono vere entrambe le cose, dipende dal routing del segnale.
c'è il DSP sulla scheda audio, ovvero sono quelle si ultima generazione?
a convertitori come siamo messi? range dinamico? non sarà meglio il monitoring in puro analogico? .. bionde ,rosse o brune?
 
poli59
Member # 6775
 - posted 08. Maggio 2006 06:46
quote:
Originally posted by dav6:
visto ? che avevo detto...
cominciamo col dire la configurazione (quali donne)e poi discutiamo.
sono vere entrambe le cose, dipende dal routing del segnale.
c'è il DSP sulla scheda audio, ovvero sono quelle si ultima generazione?
a convertitori come siamo messi? range dinamico? non sarà meglio il monitoring in puro analogico? .. bionde ,rosse o brune?

M-AUDIO 410 FIREWIRE
 

dav6
Member # 887
 - posted 08. Maggio 2006 11:20
configurazione del sistema.. oltre al pc e alla scheda c'è altro? ke ci devi fa? quanti canali di monitoring ti occorrono ? vuoi registrare quali strumenti ? il segnale di monitoring deve essere equalizzato ? n'somma spiegati meglio..
 
poli59
Member # 6775
 - posted 08. Maggio 2006 23:24
quote:
Originally posted by dav6:
configurazione del sistema.. oltre al pc e alla scheda c'è altro? ke ci devi fa? quanti canali di monitoring ti occorrono ? vuoi registrare quali strumenti ? il segnale di monitoring deve essere equalizzato ? n'somma spiegati meglio..

Toshiba Satellite core duo A100 -168
doppio processore, 1024 mb ram.

Registrare Home recording, non mi interessa, x ora, registrare dal vivo...quindi + tracce audio contemporanemamente...però forse in futuro.
Tastiera midi collegata e vari Vst x i suoni.
Mi interessa comunque che ci siano eventualmente impostati degli effetti su voce ( un poco di reverbero) mentre si registra....oppure su eventuale suono di chitarra (in reg. audio) qualche effetto, che mi pare col direct mon. non si sente.

Grazie
 

dav6
Member # 887
 - posted 09. Maggio 2006 00:20
non hai specificato il soft di registrazione che usi, cmq è possibile utilizzare gli effetti ad esempio su cubase, selezionando il direct monitoring della traccia che stai registrando ed inviarla su un'uscita fisica della scheda.in quasto caso devi fare i conti con la latenza del sistema, fai una prova e vedi come va caricandolo bene bene di vst..
 
poli59
Member # 6775
 - posted 09. Maggio 2006 22:33
quote:
Originally posted by dav6:
non hai specificato il soft di registrazione che usi, cmq è possibile utilizzare gli effetti ad esempio su cubase, selezionando il direct monitoring della traccia che stai registrando ed inviarla su un'uscita fisica della scheda.in quasto caso devi fare i conti con la latenza del sistema, fai una prova e vedi come va caricandolo bene bene di vst..

CUBASE SX 3
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.