Non mi sono mai presentato ma da tempo "ascolto" con interesse le vostre discussioni.
Al momento compongo una sorta di tecnhopop usando Reason e Cubase e malgrado non sia ancora soddisfatto della resa generale lavoro senza problemi in casa col mio P4 2,4 Ghz con 1 Mega di ram e orribile scheda audio integrata, gestendo un numero abbastanza elevato di tracce e suonando con una latenza decente sulle due master collegate via usb.Il problema nasce ora con la scelta dell'hardware per suonare live. Forse nei live set mi limiterò ad utilizzare Reason (molti mi suggeriscono di usare anche una base .wav limitando al minimo le tracce in playback per ridurre l'utilizzo della cpu e non incorrere in brutte sorprese dal vivo).
In ogni caso mi serve un portatile sufficientemente potente, che in pratica possa garantirmi almeno le stesse prestazioni del suddetto pc, che non si surriscaldi troppo e non vada in tilt dopo due ore di stress per la cpu (poco mi importa la durata della batteria).
Seguendo le diatribe in merito alla scelta tra P4 e Centrini vari non ho davvero capito cosa faccia al caso mio. Il Centrino è più "leggero", non surriscalda, abbastanza potente... Ma le prestazioni di una buona macchina con Centrino 2.0 sono paragonabili a quelle di un P4 3 giga?
Come scheda audio viste le mie esigenze mi consigliano tutti una M-Audio.
Vorrei una dritta sulla scheda ma soprattutto sul portatile, prima che mi fonda il cervello.
Se avete capito il tipo di setup che ho in mente... mi date un segno? 
Grazie in anticipo!