Autore
|
Topic: Cambio tutto!
|
Niko
Member
Member # 3078
|
posted 24. Maggio 2006 19:42
Ciao a tutti, mi siete mancati! Lasciate stare le risposte tipo "che c'hai da accendere?" perchè non è il mio primo topic! Il dunque: Per anni ho usato il mio setup attuale: 1 Scheda audio Pulsar 2 (installata anche grazie al vostro aiuto!) 2 Desktop PC 3 Win XP Quello che sto per scrivere stupirà i possessori di Pulsar: non uso il routing e neanche i Plugin di scope, li ho provati e messi da parte. Per un periodo ho usato pulsar in xtc mode, ora neanche quello...insomma ho l'impressione che questa scheda sia sprecata nelle mie mani; motivo di tanto inutilizzo il fatto che non mi servono tante entrate, mi bastano i virtual instruments, registro raramente da fonti esterne, ciò che mi serve è solo la bassa latenza. Ho pensato di uscire dalla mia "camera da letto/studio musicale" per proporre i miei pezzi in giro nei locali quindi credo venderò tutto il mio setup per comprare: 1 Mac portatile...ibook, credo si chiamino così...o power book?...boh, quello, un mac portatile! 2 scheda audio portatile usb o fireware (ho sentito che son più performanti fireware, vi risulta?), probabilmente m-audio... 3 controller usb/midi, credo prenderò "uc 33 evolution" Chiedo a voi quale possa essere il setup migliore per presentarmi dal vivo senza paura di schermate di errore! Come software in live di sicuro userò ableton live mentre continuerò ad usare cubase sx per remix e produzioni varie...di tutto ciò son abbastanza sicuro ma non muoverò un dito prima di aver avuto il vostro parere! Grazie, a presto, Niko.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Niko
Member
Member # 3078
|
posted 25. Maggio 2006 17:44
ma che se ne fa uno di 6 uscite audio...addirittura 6???!!!
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Maggio 2006 18:42
in effetti nienteio se ti dico che lavoro professionalmente anche con la m-audio transit da 80 euro e che ha un suono non distinguibile dalla motu (interfaccia che ho nello studio "fisso")... ti faccio solo ridere dato che in genere la gente vuole illudersi che spendendo di piu' ha di meglio comunque... da quella in poi tutte le m-audio vanno bene e non trovo differenze di affidabilita' tra firewire e usb semmai potrei dirti questo.... ovvero, un'altra soluzione da palco piuttosto "portatile" nel mondo mac potrebbe essere il fighissimo e performante imac.... (io uso quello) che parte come prezzo da 1400 euro con una dotazione che per averla su un laptop penso si spenda molto di piu'... se uno vuol fare il fighetto in treno o in ufficio il laptop e' indispensabile.... ma parlando di musicisti abituati a caricarsi di chitarre, bassi, tastiere, amplificatori.. in definitiva portarsi dietro una scatola o un piccolo flight case con il peso equivalente di una stratocaster con dentro un monitor flat da 17 e una tastiera e' uno scherzo... vedi tu... io mi sono preso un piccolo trolley e ci sto girando il "mondo"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Niko
Member
Member # 3078
|
posted 25. Maggio 2006 20:08
grazie per tutte le risposte, mi sto facendo un'idea più precisanon vorrei stressare troppo con questo topic quindi cerco di definire un pò le mie idee: 1 c'è da considerare che passerò da una pulsar 2 ad una scheda audio sicuramente meno professionale (o semplicemente meno costosa), l'obbiettivo è di non sentire la mancanza di pulsar..insomma di avere qualcosa che veramente la sostituisca degnamente (leggi: bassa latenza, buona qualità audio, minimi sbattimenti con driver ed errori di sistema). Ho visto la transit nel sito m-audio, costa poco ed è comoda da trasportare; come è messa a latenza? ha un input 2 sicuramente prenderò un portatile pagandolo a rate...non per fare il fighetto davvero, son tutt'altro! solo per una questione di comodità... ...ecco un probabile mio futuro setup, se mi dite che può andare inizio a muovermi più tranquillamente: MacBook (o MacBook Pro...sarebbe bello...)+ m-audio transit oppure MacBook (o MacBook Pro...)+ m-audio audiophile in realtà nel sito m-audio ci sono diverse altre schede secondo me interessanti ma non saprei in base a cosa sceglierle cmq se mi dite che questi setup possono andare basta, non stresso più e mi metto all'opera!
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|