Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Centrino Dual Core e rumore di fondo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Centrino Dual Core e rumore di fondo
SperiamoKeMeLaCavo
Junior Member
Member # 7642

 - posted 01. Giugno 2006 18:58      Profile for SperiamoKeMeLaCavo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi/e.
Passo subito al sodo.Leggo da più parti le "presunte" meraviglie dei nuovi processori centrino dual core di cui sono dotati ora i pc portatili.Ma vi chiedo una cosa..come si suol dire,è davvero tutto oro quello che luccica?Insomma questo nuovo preocessore garantisce realmente prestazioni così superiori rispetto a un centrino normale per chi come noi usa il pc essenzialmente per l'audio e per qualche operazione di montaggio video?A me qualche rivenditore "fidato" dice che i dual core a 1,66 e 1,83 Ghz non valgono,ma che per avere un valido dual core bisogna prender quelli da 2 Ghz.Qualcuno mi sa dire la sua anche riguardo la sua esperienza personale o quella di persone che lo hanno provato?E poi vi chiedo un'ultima cosa.Io non ho mai usato un portatile per registrare audio ma ora che mi sono convinto a fare questo passo c'è chi mi dice che i portatili non permettono di registrare l'audio di una voce,piuttosto che di una chitarra o di un sintetizzatore a causa del rumore della ventola.Al che io ho detto che tanto avrei usato una scheda audio esterna ma mi è stato detto che anche con quella non c'è nulla da fare?Ma è possibile questa cosa?Qualcuno di voi registra audio con un portatile e una scheda esterna?Che io sappia è possibile,ma viste le malevoci sentite ultimamente preferisco chiedervi.Grazie di tutto e ciao.

Messaggi: 6 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Giugno 2006 20:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la ventola probabilmente è rumorosa, ma ciò non vuol dire che il rumore entri in registrazione. può succedere se il microfono e il pc sono nella stessa stanza. io lavoro esclusivamente con portatili da tre anni e vado benissimo (scheda esterna, prima usb, ora firewire).
registrato live anche a 16 tracce senza fare una piega.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ManlioCubase
Junior Member
Member # 6038

 - posted 02. Giugno 2006 13:50      Profile for ManlioCubase   Email ManlioCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao io ho un centrino e ti posso dire che mi crea un rumore di fondo quando lo attacco alla rete elettrica ma credo sia dovuto alla scarsa qualità dell'impianto che ho alla sala però posso dirti che le batterie mi durano quasi 3 ore(è un vecchio centrino)quindi quando devo registrare faccio tutto a batteria e non ho nessun problema cosa impossibile da fare con il fisso(che collegato alla rete da lo stesso problema)
Messaggi: 241 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 03. Giugno 2006 15:53      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora...

io ho un IMac con in nuovi INTEL D

e un MacProBook sempre INTEL D a 2Ghz

e poi un SONY VAIO con un Centrino a 1.8Ghz

ho fatto vari test con i nuovi MAC, installando però WINDOWS XP..grazia al bootcamp... ( quindi windows in versione nativa..come stare su un PC vero e proprio)

e devo dire che i nuovi Pentium D sono bombe...

ho fatto anche dei test nella società dove lavoro...

un Pentium D a 1.8Ghz ...sviluppa una potenza di calcolo paragonabile, anzi superiore, ad un Pentium XEON a 3.0GHz ...

test eseguiti in fase di Rendering con 3DSTUDIO...

un sequenza di rendering eseguita con UN MINI MAC ... ( facendo lo girare con windows ) ha battuto di 30 secondi... una Workstation DELL con un XEON a 3.0GHz...


questo per farti capire quanto sono potenti i nuovi processori intel.

In campo audio...

ho fatto una sessione demo...

sul mio centrino...

la cpu stava a 60%

sul MacProoBook con Intel e windows..

quindi stavo con NUENDO ..su entrambi i computer...stessa sessione...

CPU 20%

e la cosa bella è che più caricavi...è più venivano le sorprese...

nel senso che il centrino ad un 60% sono bastati altri pochi plug in inseriti..per farlo arrivare al limite...

sul Pentium D invece...più mettevo robba e più la CPU con difficolta saliva...

dimostrando una notevole capacità di "sopportazione " :-d


quindi direi che sono Decisamente più potenti rispetto ai Centrino!


Stefano by MasterTracks


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 03. Giugno 2006 15:56      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
altra cosa...

conosco tanta gente...

che inizia ad utilizzare i portatili per la presa diretta in campo cinematografico.. ( me compreso )

quindi direi che è una ....beep...


dipende ovviamente dalla qualità del portatile...e delle scheda audio!


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.