Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » M1 e ingressi (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: M1 e ingressi
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 18:30      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti. Sto utilizzando il mitico M1 con cubase e scheda audio maudio fw. Non riesco però a trovare nelle uscite midi l'M1. Tempo fa con una scheda Audigy funzionava correttamente. Con questa scheda non so cosa settare. Qualcuno mi può aiutare? grazie mille
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Giugno 2006 18:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non compare come m1 ma come m-audio midi out o fw-midi out.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 18:41      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per la risposta Cubaser!

Ho guardato ma compare solo maudio fw AD midi. Non mi fa scegliere le uscite che dici...
cosa ho sbagliato?


Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 18:42      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Maudio FW AP midi, scusa...
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 21:24      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora..ho cambiato da poco pc così configurato: 1 scheda SoundMax intergrata e MAudio esterna FW. Ho due utenti su Win Xp; no per varie e uno per musica. Ho smanettato per trovare le uscite della Maudio ma anche disabilitando la SoundMax e rifacendo l'asio negli out non mi viene fuori niente. Che succede? aiuto..
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Giugno 2006 22:22      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'uscita è quella. se i cavi midi sono collegati correttamente, dovrebbe funzionare
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 22:41      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il midi è collegato bene perchè suono altri strumenti ed e ok.
quando però apro gli output mi compare Maudio FW AP, SyntGS e un sacco di SoundMAx (emulazione midi) ma altro no.

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 02. Giugno 2006 22:56      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pensandoci bene, ho collegato sia midi out m1 con midi in scheda e midi out scheda con midi in m1, di solito facevo così ma è forse sbagliato?
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Giugno 2006 05:08      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il collegamento è corretto. non capisco dove sia il problema
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 03. Giugno 2006 10:36      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so, forse non attivo qualche opzione negli output del cubo? la tastiera la metto sia OFF che ON ma nulla. non mi ricordo se la facevo funzionare in modo seq o program...mmmhh, mistero.
Riuscirò a risentire quei bei suoni..
grazie ancora

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Giugno 2006 11:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non mi è chiaro cosa stai cercando di fare.
hai l'm1 (tastiera hardware) collegata via midi o hai l'm1 vsti e lo vuoi suonare da una tastiera midi sul cubase?
se hai l'oggetto, in nessun caso uscirà la scritta m1 sull'output midi, perchè non è una periferica. va pilotata attraverso la porta midi della tua audiophile firewire AP MIDI OUT. se hai la mappa dei program changes dell'm1, la puoi caricare in gestione periferiche midi, associarla all'output AP MIDI e poi nominare il tutto M1 e richiamarla come tale, ma sempre dell'out midi AP si tratta.
la tastiera come dale deve suonare. per sentire qualcosa, collega le uscite audio della tastiera alla coppia di input di linea e attiva il monitor sull'ingresso di linea nel pannello di controllo della scheda Audiophile Firewire

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 03. Giugno 2006 13:02      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie Cubaser. In effetti non avevo collegato bene i cavi output della tastiera.
NOn facendolo da un po mi sono incasinato.
Ora che sento e ho provato chiedo: ho creato un device midi M1. l'ho assegnato alla traccia 1 canale midi 1. poi ho provato a assegnare un altro suono su altra traccia ma mi cambia con il suono del canale 1. Ho creato un secondo device M2 ma non funziona. Cosa posso fare?

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Giugno 2006 14:39      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi creare un multi sull'm1 con 8 strumenti e 8 canali midi diversi, poi metti l'm1 in local off dalla pagina global-midi (altrimenti il primo canale suonerà sempre). a questo punto assegna i suoni all'm1 e crea le tracce sul cubase numerandole da 1 a 8. il problema sarà la polifonia (non ricordo se abbia 16 o addirittura 8 note).
setta il canale global dell'm1 su 16, altrimenti tutti i cambi programma del canale 1 cambieranno tutta la configurazione della tastiera

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 03. Giugno 2006 15:17      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grande Cubaser grazie.
ora ci smanetto un poco.
certo che insomma i vst sono molto più comodi eh? lavorando solo con quelli si sente la differenza quando si cambia.
ma i suoni vst suonano meglio di quelli interni?

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Giugno 2006 16:13      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah. dipende. secondo me, la presunta miglior sonorità è ampiamente bilanciata dalla comodità di avere tutto all'interno.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.