T O P I C R E V I E W
|
andypaex
Member # 7938
|
posted 28. Luglio 2006 20:57
Ciao a tutti, avrei un problema... Ho collegato un edirol PCR-M50 con un electribe EA-1 della Korg... lo faccio suonare, si... ma vorrei sfruttare tutte le belle manopoline del controller per modificare i parametri del suono dell'electribe, tipo cutoff,resonance ecc... Ora come ora lo posso fare solo dalle manopole dell'electribe ma sarei piu comodo controllandolo totalmente con il controller... Non sono un grandissimo esperto di midi,ho conoscenze basilari, e ora trovandomi immerso in control change, e numeri e cifre stranissimi da inserire nell'edirol mi sono bloccato... qualcuno ha qualche idea??? I parametri per modificare ad es un cutoff sono sempre uguali o cambiano in base al costruttore o addiruttura al modello? grazie in anticipo, ciao a tutti. Andrea
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 29. Luglio 2006 19:45
ciao dovresti vedere dal manuale del tuo strumento hardware i vari controlli a che cc sono assegnati se vi è una tabella che lo riporta e poi assegnarli alla tua master previo vedere anche su di essa come svolgere tale operazione di assegnamentoCiao Gennaro
|
andypaex
Member # 7938
|
posted 30. Luglio 2006 02:43
ciao gennaro, grazie per aver risposto. Il problema è che sul manuale dell'electribe non ci sono i cc dei controlli specifici tipo cutoff ecc ma dei parametri molto generici. PEr quanto riguarda l'inserimento di questi paramentri nella master, non ho problemi lo so fare... Sul manuale dell'electribe c'è scritto:Control change 0,32 Bank select (MSB,LSB) 98,99 NRPN (LSB,MSB) 8 Data entry (MSB) 121 Reset all controllers Piu che altro vorrei sapere: ma parametri come ad es il cutoff vengono modificati dai control change o per caso dai system exlusive o quel che altro sia? Grazie ciao
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 30. Luglio 2006 08:24
io non vorrei dirti una bugia ma penso dal cc almeno vedo che quando faccio questa operazione con qualche strumento virtuale fa riferimento sempre a questa sigla cioè ccGennaro
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 30. Luglio 2006 20:27
cc = Control Changeguardate http://www.korg.com/downloads/pdf/electribecc.pdf
|
andypaex
Member # 7938
|
posted 31. Luglio 2006 21:54
GRAZIE s.stef !!!! Sei un mito!!! sei un grande! è esattamente la tabella che cercavo...!!! sono tornato ora, domani mattina mi metto subito all'opera!!! Grazie a tutti !!!! mitici !!!
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 01. Agosto 2006 21:37
è sul sito Korg.... è un po' elaborato come funzionamento... Per decidere cosa stai pilotando usi il cc#98 e #99. E poi con il cc#6 piloti la destinazione. è un po' laboriosio... :-(
|
andypaex
Member # 7938
|
posted 02. Agosto 2006 13:10
ragazzi cosa sono i parametri sotto i CC98 e 99 (3/8,3/0, ecc...) non so dove metterli. inoltre nella configurazione dei Control change posso mettere un CC alla volta e non 3 (CC98,99,e 6) Aiutatemi...! sto impazzendo!!
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 02. Agosto 2006 21:28
se non ho capito male:ti faccio un esempio: se il controller #99 è pari a 3 e il controller #98 è pari a 0, in questo caso il controller #6 comanda "Portamento", e i valori accettati sono "da 0 a 127" se il controller #99 è pari a 3 e il controller #98 è pari a 3, in questo caso il controller #6 comanda "OSC 1 Button", e i valori accettati sono : 1 per selezionare "Triangle" 2 per selezionare "Square" 3 per selezionare "Saw" 4 per selezionare "Audio In" e così via... (ho riportato esempi del modello EA-1) credo sia così ciao
|
andypaex
Member # 7938
|
posted 03. Agosto 2006 17:17
ciao il problema è che per quanto riguarda i messagi di control change sulla master posso inserire solo questi parametri per ogni manopola o leva: Midi channel Control Number Min Value Max valueSotto c'è una casella dove si può scrivere liberamente intitolata comment ma non sono appunti perchè nella pagina generale vengono chiamati parameter (forse bisogna metterla li quella roba) dove la metto tutta quella roba??? PEr caso c'entrano qualcosa RPN e NRPN o sono messaggi totalmente diversi??? ho visto che in questi so possono mettere piu paramentri: Midi channel RPN LSB RPN MSB MSB min value MSB max value grazie
|