Autore
|
Topic: Registrazione multicanale
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 03. Settembre 2006 19:32
Salve, ho intenzione di acquistare una scheda audio multicanale per registrare una batteria su quattro tracce distinte, ma prima vorrei avere ben chiaro il funzionamento di questo tipo di schede. Pongo le seguenti domande a chiunque possa darmi una mano a capire.1) Esistono schede audio a 4 canali già preamplificati? (per esempio mixer con uscita USB) 2) Se devo comprare per forza scheda+mixer, qual'è la combinazione più economica? 3) Il fatto di registrare 4 tracce contemporaneamente richiede una maggiore potenza di elaborazione da parte della CPU? (per esempio: con un Pentium 4 3Ghz, 1GB di Ram e HD SATA, riesco a utilizzare almeno un plugin sull'insert di ciascuna delle 4 tracce mentre le registro oppure è già un miracolo registrarle tutte e quattro "crude") 4) La maggior parte delle schede multicanale che ho visto ha tante uscite quanti ingressi se non di più. Devo per forza utilizzarli tutti, oppure posso mandare l'output di ogni traccia di Cubase su una sola coppia mono collegata ad un paio di casse? Ringrazio chiunque possa darmi qualche risposta.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 04. Settembre 2006 16:24
Grazie per le informazioni, la risposta alla terza domanda mi ha particolarmente sollevato visto che ho acquistato questo PC da poco. Visto che non ho esigenze particolari per quanto riguarda la qualità della registrazione penso che la soluzione migliore sia un mixer, possibilmente usb, che porti al pc 4 tracce separate. Potresti consigliarmene qualcuno in particolare o magari qualche casa produttrice di riferimento? Ho letto qualcosa di molto vago a proposito di registrazione multitraccia sui mixer Behringer della serie XENYX FX, per caso sai come funzionano?
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 04. Settembre 2006 22:35
il behringer XenYX è un mixer analogico con acclusa (alcuni modelli) una scheda audio usb 2ingressi. QUINDI da scartare Valuta un Alesis Multimix (Firewire, non usb)
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 05. Settembre 2006 22:05
whooops! scusa, volevo dire delta 44 della M-Audio.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 06. Settembre 2006 21:07
Scusa ancora, quell'"insert" che ho scritto era una cavolata come la phase 44 che effettivamente non esiste. In realtà volevo dire "send". Comunque il mixer (che mi farò prestare da un amico) è un Eurorack <qualcosa>FX, ha almeno 6 ingressi mic e almeno 4 fx send e return sia pre che post fader. Non ricordo di aver visto uscite "bus", ma supponendo che ci siano è meglio usare queste oppure quelle send?
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
|