Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » consigli su scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
show
Member # 7238
 - posted 24. Settembre 2006 14:25
salve a tutti ho un pentium4 2400 con hd80 giga ,uso nuendo ed ho una m-audio audiophile2496.Da premettere che faccio musica a casa e vorrei evitare di andare in uno studio per rifare i miei progetti...
Quale scheda audio mi consigliate?? E che differenza c'e' ad es tra una m-audio fireware1814 e la mia?????
La qualita' del suono che ottengo con una m-audio fireware1814 e' maggiore rispetto alla mia??
grazie e scusate se sono stato un po' prolisso
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 24. Settembre 2006 16:29
a mio avviso, tieniti la audiophile e prendi un buon paio di monitor.
 
show
Member # 7238
 - posted 24. Settembre 2006 17:03
quindi anche con la mia audiophile riesco ad ottenere una buona qualita' del suono???
grazie x la tua risposta caro
 
giankam
Member # 847
 - posted 25. Settembre 2006 16:14
quote:
quindi anche con la mia audiophile riesco ad ottenere una buona qualita' del suono???

se non devi acquisire e quindi effettuare alcuna conversione a/d hai una "qualità" del suono identica alla migliore scheda audio esistente.
 

deejayg
Member # 5878
 - posted 26. Settembre 2006 01:44
Ultimamente la qualità tra le varie schede audio si è assottigliata parecchio fortunatamnete! Certo avere una scheda con dei convertitori con i "cosiddetti" sicuramente aiuta, soprattutto in registrazione avendo dei buoni pre li te ne accorgi di più, ma se devi fare un missaggio non credo ci sia una grandissima differenza, poi con un pò di orecchio e dei buoni monitor...
Figurati c'è gente che è ancora convinta che PROTOOLS o Logic o Digital performer suonino meglio di Cubase... mah! probabilmente avranno un analizzatore di spettro al posto delle orecchie oppure noi che ci imbattiamo tutti i giorni con ste cose abbiamo le orecchie foderate di prosciutto!
Se lavori conto terzi e magari vedono la tua configurazione potranno storcere un pò il naso, ma onestamente sono discorsi filosifici!
Ciao Peppe
 
show
Member # 7238
 - posted 26. Settembre 2006 01:51
parole sante peppe! si sta sempre a discutere sulla qualita' di un software anziche di un altro,addirittura mi sono sentito dire da un tipo che con cubase si fanno le suonerie dei cellulari.....Avrei voluto risponderlo ; infondo uno che dice queste cose nn ha mai usato un altro programa in vita sua.
Sinceramente cio' che occorre x fare della buona musica sono in primis le idee e poi un discreto studio senza troppe pretese....ciao a tutti (ho detto discreto studio senza pretese xche' mi riferisco al mio ... )
grazie x l'ascolto antonio
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.