Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » DIGIDESIGN MBOX 2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dave77
Member # 8085
 - posted 26. Settembre 2006 13:56
Salve ragazzi,apro questo nuovo Topic, per avere qualche consiglio su questa scheda audio esterna USB, ho gia una Creamware scope home( che mi da problemi)allora volevo passare a questa scheda audio della digidesign, la userei piu che altro con Reason 3 e Cubase SX3
 
maurix
Member # 2135
 - posted 26. Settembre 2006 16:07
Si può fare, anche se l'uso di schede Digidesign è forse più consigliabile quando si ha intenzione di utilizzare il loro software, ProToolz.
 
dave77
Member # 8085
 - posted 26. Settembre 2006 18:23
Ciao maurix, la scelta della scheda audio e davvero molto difficile, oltre la Mbox2 avevo anche visto la FOCUSRITE Saffire Firewire ,tra le 2, quale mi consigli?? poi volevo sapere per le schede Firewire,bisogna anche comperare un adattatore PCI-con porte Firewire vero???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 26. Settembre 2006 19:42
quote:
Originally posted by dave77:
Ciao maurix, la scelta della scheda audio e davvero molto difficile

Se decidi il budget e il sequencer che intendi usare,
diventa molto più facile.


quote:
[QB]poi volevo sapere per le schede Firewire,bisogna anche comperare un adattatore PCI-con porte Firewire vero???

Se il tuo PC non è dotato di porte Firewire, sì.
 

dave77
Member # 8085
 - posted 26. Settembre 2006 21:08
Alla fine sono arrivato a queste 2 schede, allora da quello che mi pare che ho capito, e meglio che mi orienti sulla focusrite saffire, per l'utilizzo del Cubase???
uso prevalentemente i Synth software tipo Arturia,Native ecc..,
 
maurix
Member # 2135
 - posted 26. Settembre 2006 21:26
L'uso di virtual instrument han poco a che vedere con la scheda audio, la scelta della scheda va fatta in base alle sue caratteristiche generali e a quello che ti serve quando registri.


Personalmente, se non avessi da usare per nessuna ragione ProTools, prenderei la Focusrite, tra le due.

Altrimenti prenderei una scheda di un altra marca..
 

dave77
Member # 8085
 - posted 26. Settembre 2006 21:49
Su vari Forum ho spesso sentito parlare positivamente della M-audio, girando su vari siti ho trovato questa M-AUDIO Fast Track Pro, se puoi consigliarmi te ne sarei grato, anche altre marche
 
maurix
Member # 2135
 - posted 27. Settembre 2006 05:05
La Fast Track Pro può anche andare bene, se non registri mai più di un canale per volta anche la Fast Track USB, che costa ancor meno.


In quella fascia di prezzo puoi trovare qualcosa anche da Edirol, Tascam, Echo e Terratec.
Non ti so consigliare però qualcosa di più preciso, anche perchè a mio parere in schede tra i 180 e i 300 euro non ci sono particolari differenze tra un prodotto e l'altro.

Semmai guardi un po' alle caratteristiche se coincidono con quello che pensi di fare..

 

dave77
Member # 8085
 - posted 27. Settembre 2006 15:13
maurix grazie 1000

 
deejayg
Member # 5878
 - posted 28. Settembre 2006 14:06
Ciao Dave!
Io in controtendenza mi orienterei sulla Mbox 2
che onestamente è cresciuta molto anche come connessioni rispetto all'mbox 1.
E' vero che la qualità migliore di una scheda è la stabilità dei driver, e quindi sono ottimizzate per protools, ma anche m audio è orientata verso protools visto che fan no parte dello stesso gruppo...
In ogni caso acquistando l'mbox 2 hai anche un bel programma incluso come protools, che detto fra noi non fa mai male...
In ogni caso molti utenti usano la mbox con cubase senza aver avuto grossi problemi anzi...
Io ho m audio ed ho acquistato protools m powered a 350 euro.. se avessi preso una digidesign... li avrei risparmiati!
Valuta tu
 
dave77
Member # 8085
 - posted 28. Settembre 2006 14:27
Ciao,deejayg
girando un po in internet ho visto che a giorni( ottobre) esce la prima scheda audio di native instrument audio kontrol 1, ho guardato un po le caratteristiche, non sembra male, quindi aspettero he esca e poi decido se Mbox2 M-audio fast, oppure questa, comunque posto il link http://www.native-instruments.com/index.php?id=audiokontrol1_us
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.