Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » motu traveller uscite » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
zerino
Member # 5022
 - posted 28. Settembre 2006 23:19
Salve ragazzi possiedo una motu traveller ma non riesco a capire come gestire le 8 uscite.

Da cubase sx ok ma come si possono gestire più uscite quando ad esempio si ascolta la musica da Windows media player?

mi sembra che il softwzre gestisca solo gli ingressi....

aiutatemi non ci capisco proprio niente.

 

mke52
Member # 2864
 - posted 29. Settembre 2006 13:40
per media player: apri il player, vai al menu degli strumenti (io ho la versione inglese ed e' "tools") vai su opzioni poi apri devices (il terzo da sinistra), clicca su altoparlanti e dalla tendina seleziona motu analog.
 
zerino
Member # 5022
 - posted 30. Settembre 2006 23:26
Io intandevo dire che non riesco a gestire le uscite via software ( CUEMIX console)....e non so come fare
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 01. Ottobre 2006 08:31
no, CueMix non fa altro che mixare gli ingressi e mandarli sulla uscite. Tutto lì. (e in fatti a mio avviso è un software praticamente inutile, almeno per come lavoro io)

l'unico modo per poter selezionare la singola uscita con un applicativo che non supporti i driver ASIO (Media player, per esempio) è quella di andare nel pannello di controllo della Motu e selezioanre "Enable full Wave support for legacy" (almeno.. la mia 828mkII ce l'ha...)

NON riuscirai comunque ad inviare lo stesso segnale audio verso più uscite, quello non puoi farlo.
O usi un audioplayer che ti permetta di farlo (Foobar2000 0.9.4 con plugin ASIO, per esempio), oppure una scheda audio che ti faccia fare il routing delle uscite (che io sappia, solo RME HDSP)
 

mke52
Member # 2864
 - posted 01. Ottobre 2006 09:47
quoro s.stef. La motu non consente la gestione delle uscite dal cuemix, programma pressoche' inutile.
Devo dire che sono MOLTO deluso dalla Traveler. La prima che ho avuto era difettosa e me l'hanno cambiata. Quella che ho ora ha il driver che fa schifo. Ogni tanto mi manda in tilt il pc con blue screen o freeze. Dicono che sia colpa del chip della firewire che deve essere necessariamente Texas...
Non si e' mai vista una cosa del genere! tra un po scopriro che gli devo mettere la copertina di lana in inverno e che non la posso usare nei giorni di luna piena. 880 euro per un oggetto cosi' critico
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 01. Ottobre 2006 14:32
I problemi di motu con chip non-Texas sono noti, così come è noto che le Motu vanno più d'accordo con gli Apple che non con i Pc-Win.
Tuttavia io sono molto contento della mia 828mkII, ho un chip Texas e non mi ha mai dato noie
 
mke52
Member # 2864
 - posted 01. Ottobre 2006 19:40
quote:
Originally posted by s.stef:
I problemi di motu con chip non-Texas sono noti, così come è noto che le Motu vanno più d'accordo con gli Apple che non con i Pc-Win.
Tuttavia io sono molto contento della mia 828mkII, ho un chip Texas e non mi ha mai dato noie

Sono sicuro che hai ragione e devo dire che quando funziona la qualità è buona ma dovrai convenire con me che non è normale che un prodotto di tale livello abbia delle incompatibilità innate. Me lo posso aspettare da prodotti economici ma non dalla motu...
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 01. Ottobre 2006 19:57
purtroppo devo convenire con te.. a un certo punto meglio ammettere che va meglio con Mac (anche motu dovrebbe farlo..)

cio
 

franz-1
Member # 8281
 - posted 07. Ottobre 2006 01:42
io non bestemmio ma la mia traveler in viaggio prima o poi ce la mando?
gli schermi blu... l'audio che svanisce nel nulla problemi di inizializzazione dei driver, e quantaltro sono fenomeni che si verificano quasi quotidianamente da un anno (due giorni dopo averla comprata) purtroppo winzozz fa pure la sua parte... bleah! w linux,unix,osx,sunsolaris,ibm aix... abbasso motu che cntinua a rilasciare nuove versioni di driver per winzozz che non risolvono niente!!!

ciao a todos!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.