posted 02. Ottobre 2006 21:44
Ciao a tutti, Sto registrando una demo registrando la chitarra su basi vst con Cubase + Guitar Rig. Volevo comprare una scheda audio (sui 100-150euri)con un ingresso ad Alta impedenza per entrare direttamente col jack della guitar. Dopo varie ricerche ho questi risultati: -La La M-Audio Audiophile 2496 non ha l ingresso diretto per guitar -La E-MU 0404è sconsigliata in questo e in altri forum x vari problemi -La M-Audio DELTA 44 vale la pena comprarla e spendere 150 euro per quel box con 4In/4 Out quando a me ne serve solo uno?? Esiste una scheda audio sui 100 euri con UN solo ingresso jack e che non faccia proprio schifo?O devo comprare una delta 44 e non sfruttarla pienamente??? Grazie in anticipo
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
posted 02. Ottobre 2006 22:39
io ho una m-audio transit da 80 euro (che metto tranquillamente come qualita' accanto alla mia motu 828) senza ingresso dedicato alla chitarra.. ma con un sacco di gain disponibile per ottenere comunque, con questo strumento, un interfacciamento dinamico e non rumoroso (ci ho registrato ultimamente dei solisti con gibson les paul special e danelectro 56 tanto per sperimentare durante la notte.. e questi sono in un disco sugli scaffali dei negozi)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 03. Ottobre 2006 09:21
le schede usb me le hanno sconsigliate in molti,e cmq se non ha l attacco diretto come l attacchi la guitar?
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
posted 03. Ottobre 2006 11:26
le schede usb me le hanno sconsigliate in molti[/qb][/QUOTE] di chiacchieroni e' pieno il mondo [QUOTE]
allora aggiungo un'altra chiacchera; è, eventualmente, l'utilizzo del protocollo usb in ambito pro che viene sconsigliato...
... per trasferire applicazioni: mi è successo piu di una volta di tagliare/incollare applicativi da un device ad un altro via usb con la spicevole sorpresa che l'applicativo non funzionava piu ( il setup che non parte, oppure parte ma si blocca ad una certa ecc...)
ma se ci si deve far transitare file audio probabilmente il problema nemmeno si pone perchè gli errori del trasferimento usb potrebbero nemmeno essere "udibili".
quote:Originally posted by c.pusher: le schede usb me le hanno sconsigliate in molti
di chiacchieroni e' pieno il mondo
quote:
allora aggiungo un'altra chiacchera; è, eventualmente, l'utilizzo del protocollo usb in ambito pro che viene sconsigliato... [/QB]
sembra che la usb abbia problemi a registrare piu' di quattro tracce contemporaneamente..
per il resto non ci sono problemi..
io passo le giornate a comporre a casa con la mia transit, su un mac che non viene mai spento se non la domenica (giorno nel quale anche il signore si riposo')... mai avuto problemi
posted 03. Ottobre 2006 17:41
[/QUOTE] e' questo il problema? esistono moltissimi modi per infilare un jack in un minijack [/QB][/QUOTE]
si lo so , per esempio io pe ora sto usando un adattatorino per entrare con la guitar nel In del Mic,ma cosi facendo non ci perdo in qualità del suono?nn credo sia la stessa cosa. E per quanto riguarda la M-Audio Jam Lab? Stessa qualità del transit?E le latenze? Grazie
posted 03. Ottobre 2006 19:26
ciao Everlost il chitarrista che suona con me sta testando guitar rig, e lui ha una semplicissima edirol UA-20 in usb, da 130 euri.. ti dico..proprio schifo non fa.. ma ti dico anche..noi siamo neofiti e per il demo che dobbiamo fare il risultato non è malaccio.. in alternativa c'è la UA-25 sempre in usb.. forse va un po' meglio.. prova a darci un'occhiatina..forse può fare al caso tuo.. ciauuuuuu
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
e' questo il problema? esistono moltissimi modi per infilare un jack in un minijack [/QUOTE]
si lo so , per esempio io pe ora sto usando un adattatorino per entrare con la guitar nel In del Mic,ma cosi facendo non ci perdo in qualità del suono?[/QB][/QUOTE]
perche' dovresti?
i problemi potrebbero forse esserci se tu andassi dal vivo e muovessi quindi il cavo di continuo col rischio di staccarlo. Se il contatto e' fermo e preciso, problemi non ce ne sono di alcun tipo...
io faccio il lavoro di avere un piccolo studio di registrazione e fare cose mie e cose per altri da quasi quindici anni... un minijack fermo al suo posto non ha mai creato problemi..