Autore
|
Topic: Problema con M-AUDIO Firewire 1814
|
|
|
peccio86
Junior Member
Member # 7573
|
posted 13. Ottobre 2006 18:58
Magari, ma quale? Inoltre ho letto alcuni vecchi post di questo forum č ho constatato che il problema č comune a tutte le schede m-audio, e nessuno č riuscito a risolverlo. per me sono i driver per windows xp che non sono stabili.
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Ottobre 2006 03:39
Lo sganciamento del driver audio in caso di prolungata inattivitą č un evento prettamente software, dubito che dipenda esclusivamente dall'oggetto hardware, cioč la scheda.
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
peccio86
Junior Member
Member # 7573
|
posted 14. Ottobre 2006 12:01
Finalmente ho scoperto da cosa dipende il malfunzionamento: pur disattivando tutte le opzioni di standby e sospensione, windows xp dopo un periodo di inattivita' si "addormenta" lo stesso. Farci caso č semplice dopo circa 15 minuti di inattivita'(forse anche meno) se si tocca il mouse si puo' notare che esso non reagisce subito, ma rimane fermo per un decimo di secondo. E' a quel punto che i driver m-audio impazziscono. Cio' č risolvibile invece attivando lo stand by, al ripristino i driver ricaricano la firewire 1814 (si puo' notare dal lampeggiamento delle spie sulla scheda) e tutto funziona a meraviglia, con l'unico problema che quando va in stand by le casse monitor si subiscono la scarica elettrostatica. Qualcuno conosce un mezzo per eliminare questo fastidioso problema?
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|