posted 29. Ottobre 2006 10:40
ciao ho una m audio audiophile 192 e 2 casse attive nEar 05 che mixer mi consigliate che non costi tanto,per una registrazione casalinga?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
posted 29. Ottobre 2006 12:19
Dipende dalle esingenze, ( quantità di ingressi, numero di Bus d'uscita, Mandate send per pilorate unità di effetto hardware, ecc.. ecc.. ) però visto che sottolinei di utilizzarlo per impieghi Home recording ( casalinghi ) presumo che un mixer valga l'altro... l'importante che abbia un Bus di uscita in modo da derivare i segnali da registrare verso la tua scheda audio.
posted 29. Ottobre 2006 14:43
mamma mia quanto sono ignorante in materia comunque dovrei registrare la chitarra tramite un emulatore esterno e poi batteria eletrronica etc.
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
posted 29. Ottobre 2006 22:19
E' possibile che non ti serva un mixer; per registare la chitarra puoi mandare l'uscite del tuo emulatore di ampli direttamente all'ingresso della scheda audio. Lo stesso per la batteria elettronica (se quest'iltima e' un oggetto esterno). Puoi usare l'emulatore anche per il basso. Per la voce ti serve un microfno a conndensatore ed un piccolo preamplificatore.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by catales: mamma mia quanto sono ignorante in materia comunque dovrei registrare la chitarra tramite un emulatore esterno e poi batteria eletrronica etc.
Per la chitarra ti consgilio di microfonare il cono dell'ampli con un SM57 e tramite un mic a condensatore qualsiasi polarizzato con la configurazione omniderionare rprendere l'ambiente e poi missare le diue tracce. Per la batteria, se la vuoi registrare a tracce separate per poi trattare singolarmente le tracce audio ( cosa che ti consiglio vivamente ) entra direttamente nell'interfaccia audio come ti suggerisce mke. Altrimenti se passi dal mixer ti servirebbe una macchina con 8 bus di uscita e spenderesti un sacco di soldini.