Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Aiuto! (neofita: anime pie fatevi sotto!) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
M_C
Member # 8464
 - posted 06. Novembre 2006 20:17
Ciao a tutti, sono nuovo: appena iscritto al forum e alle primissime armi con schede audio, midi, impostazione e utilizzo di cubase e relativi plug in.
Ho appena deciso di costruirmi per la prima volta un piccolo studio di registrazione in casa, ma all'atto pratico mi sono reso conto che è leggermente più complicato che inserire un jack nell'ampli e pigiare il tasto "on"...
Detto questo: ho una scheda M-Audio Audiophile USB (versione USB della 2496); a questa vorrei collegare una MIDI keyboard Edirol PCR-M30 e la mia chitarra. Utilizzo Cubase SX3.
La domanda fondamentale che vergognosamente vorrei porvi (abbiate la bontà di capirmi) è la seguente: come faccio funzionare il tutto? Ho installato e collegato scheda, keyboard e chitarra, avviato Cubase, ma i miei tentativi di registrare un qualsiasi suono sono tutti miseramente falliti...qualche Buon Cuore sarebbe così gentile (e paziente) da istruirmi sui primi passi da compiere? Vorrei iniziare a capirci qualcosa anch'io, e questo forum mi sembra un buon posto, anzi una miniera.
Per me è molto importante, davvero.
Se avete bisogno di infos più dettagliate (quasi sicuramente ne avrete bisogno), non avete che da chiedere.
Grazie!
 
gcarcan
Member # 8479
 - posted 08. Novembre 2006 19:29
Ciao anche io sono nuovo: appena iscritto al forum e alle primissime armi con schede audio, midi, impostazione e utilizzo di cubase e relativi plug in.... idem
Anche io ho appena deciso di costruirmi per la prima volta un piccolo studio di registrazione in casa....
Possiedo: PC con SB, workstation digitale YAMAHA AW1600 con HD 40 G (studio di registrazione stupendo!!!!)e CUBASE SX3...
Anche la mia domanda è imbarazzante:
Come interfaccio il mixer harware YAMAHA con il sequence CUBASE?
In pratica se la mia band ad esempio collega i suoi strumenti al mixer YAMAHA come faccio il monitoring e anche la registrazione in CUBASE?
So che in CUBASE mi dovrò creare altrettante tracce audio ma come assegnare in input le relative tracce del mixer?
Ho collegato il Mixer YAMAHA con il PC tramite l'USB e la workstation viene vista dal pc..
Capisco anche che la workstation e Cubase possono sostituirsi reciprocamente in molte funzioni...Però vedere e monitorare su CUBASE tutte le tracce previste in registrazione è quello che si dovrebbe fare...
Mi piacerebbe vedere nella schermata di Cubase tracce midi che mi creo con questo sequencer utilizzando VST o altri moduli e tracce audio create connettendo fisicamente gli strumenti o i microfoni agli ingressi del mixer hardware Yamaha..
Magari ho le idee confuse!
Grazie mille!
 
M_C
Member # 8464
 - posted 09. Novembre 2006 16:34
...ecco appunto: esattamente il mio stesso problema nessuno può dare una mano? dai, ci serve solo un input!!
 
mke52
Member # 2864
 - posted 09. Novembre 2006 17:23
Ragazzi, le domande sono troppo generaliste! fate come tutti: una letta al manuale, molto smanettamento e poi domande su argomenti specifici.
 
gcarcan
Member # 8479
 - posted 09. Novembre 2006 23:57
Ciao a tutti,
ebbene sono dieci giorni che smanetto e studio come un matto!Finora non sono riuscito a sentire nulla dei miei strumenti collegati.
Una domanda alla volta allora:
mixer digitale YAMAHA AW1600 collegato tramite USB al computer dove ho installato CUBASE SX3.
So che anche l'USB è un collegamento MIDI. O mi sbaglio?
In un ingresso del mixer AW1600 ho collegato una chitarra
1. Vado nella AW1600 e che operazione devo fare?
2. Una volta lanciato CUBASE cosa devo fare all'interno di questo programma affinchè senta da CUBASE il suono della chitarra collegata fisicamente al mixer?
Grazie per la pazienza però nel frattempo sto imparando qualcosa anche io e mi rifarò in seguito..
 
gcarcan
Member # 8479
 - posted 13. Novembre 2006 16:13
Ho ricevuto una e-mail nella quale mi viene detto che l'AW1600 può solo esportare e importare dati wav però ciò non mi risulta perchè il manuale Aw1600 parla chiaro di un collegamento MIDI REMOTE tra la workstation e CUBASE..
 
midijunkie
Member # 932
 - posted 13. Novembre 2006 23:26
quote:
Originally posted by gcarcan:
Ho ricevuto una e-mail nella quale mi viene detto che l'AW1600 può solo esportare e importare dati wav però ciò non mi risulta perchè il manuale Aw1600 parla chiaro di un collegamento MIDI REMOTE tra la workstation e CUBASE..

forse l'aw 1600 non funziona da "interfaccia audio" con il computer
 

midijunkie
Member # 932
 - posted 13. Novembre 2006 23:30
la connessione usb serve a inviare i file al computer.
è scritto sul sito yamaha ma non parla di possibilità di registrare sul computer

per fare quello che dici tu hai bisogno di questo
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Novembre 2006 05:43
l'aw 1660 è una workstation, non un'interfaccia, quindi la porta usb serve solo al salvataggio dei dati. la connessione midi serve a far opartire in sincrono l'aw1600 e un eventuale device aggiuntivo (nel tuo caso il pc con cubase). eventuali segistrazioni fatte suul'aw1600 possono essere sincronizzate con parti midi/audio/loops eseguite dal pc, a patto che tu abbia impostato correttamente il metronomo e la track tempo sull'aw1600 prima di registrare.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.