Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Api 512c (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Api 512c
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 09. Novembre 2006 22:05      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti!
Di recente ho registrato in uno studio le chitarre, microfonate con sm57 entrando in un magnifico preamp Api 512c. Ovviamente essendo uno studio professionale si lavorava con protools.
Io possiedo una Sound Blaster Audigy pro 2ZS che per le registrazioni casalinghe va più che bene; ora, incuriosito dall'Api vorrei noleggiarlo e provare a registrare con la mia SB - so che è una profanazione ma è solo pura sperimentazione amatoriale.
Il mio problema è questo: il lunchbox che contiene il pre 512 ha uscite XLR, quindi come collego quest'uscita alla scheda audio? Con un cannon-jack?
Grazie!!!

Ivan.


Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 09. Novembre 2006 22:08      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ivan80:
Salve a tutti!
Di recente ho registrato in uno studio le chitarre, microfonate con sm57 entrando in un magnifico preamp Api 512c. Ovviamente essendo uno studio professionale si lavorava con protools.

Perché ovviamente?

quote:
Originally posted by Ivan80:
Io possiedo una Sound Blaster Audigy pro 2ZS che per le registrazioni casalinghe va più che bene; ora, incuriosito dall'Api vorrei noleggiarlo e provare a registrare con la mia SB - so che è una profanazione ma è solo pura sperimentazione amatoriale.
Il mio problema è questo: il lunchbox che contiene il pre 512 ha uscite XLR, quindi come collego quest'uscita alla scheda audio? Con un cannon-jack?
Grazie!!!
Ivan.

Se hai un'entrata jack nella scheda sì.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 09. Novembre 2006 22:14      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sei il primo che ne parla bene, mi sa che è veramente un buon pre. spero di avere presto l'occasione di sentirlo.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 09. Novembre 2006 22:24      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la risposta celere!!!
Per ra: dico ovviamente perchè lo staff di questo studio mi ha praticamente "pompato" Protools sminuendo altri programmi quali Cubase (che utilizzo) e altri software considerati non professionali.
Ma con il cannon-jack non ho alcuna perdita di segnale o quant'altro? E con la Sound Blaster potrei ottenere risultati acettabili?
Grazie ancora

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 09. Novembre 2006 23:48      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ivan80:
Grazie per la risposta celere!!!
Per ra: dico ovviamente perchè lo staff di questo studio mi ha praticamente "pompato" Protools sminuendo altri programmi quali Cubase (che utilizzo) e altri software considerati non professionali.

Vorrei tanto parlare con loro, allora.
Magari per farmi due risate.

Lascià perdere, Ivan, so' ****ate.
Ci sono fior fiore di producers (italiani ed americani) che usano abitualmente Nuendo, Cubase, Logic, DP etc.


quote:
Originally posted by Ivan80:
Ma con il cannon-jack non ho alcuna perdita di segnale o quant'altro? E con la Sound Blaster potrei ottenere risultati acettabili?
Grazie ancora

Allora: un cavo cannon/jack non ti fa perdere nulla, la tua sound blaster sì.

E pure molto.

Non so come possa uscire una roba registrata con un 512 dentro una soundblaster, davvero, non saprei dirti.
Mi sa che sei il primo che ci prova, non è proprio una cosa comune...

Il 512 lo utilizzo spessissimo sulle chitarre elettriche (dov'è il mio pre preferito) e su alcune voci che necessitano di "spinta" in basso ed in alto.
Se l'hai già sentito, in ogni caso, avrai già notato la spinta sulle basse e sulle alte (tipica del suono api) che lui solo riesce a dare e che, per alcune sorgenti, lo rende inarrivabile.
Magari non è proprio adatto a tutti gli utilizzi (ma nessun pre lo è), in ogni caso rimane uno dei miei 2/3 preferiti in commercio.
In realtà credo che sia "il" pre per eccellenza (assieme al 1073 o 1272/1081/1084/1066 o qualsiasi pre Neve serie 10) per essere pronti ad affrontare virtualmente quasi ogni registrazione.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 10. Novembre 2006 12:37      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ra,

grazie per tutte le informazioni che mi stai dando; effettivamente sono un pò "insane" nel pensare di poter abbinare un 512c ad una SB! Ma, ripeto, era solo una curiosità... non nascondo che il binomio di cui sopra, fà abbastanza ridere sentendolo nominare!!!
Comunque è un pre eccezionale che ho conosciuto per la prima volta quest'anno; confrontando i nuovi suoni con quelli che in passato ho registrato con mixer digitale c'è una diferenza di dimensione e calore abissale.
Quindi, uno dei mie prossimi acquisti sarà una motu 828. Pensi che col 512 frà una bella figura? E soprattutto, la suddetta scheda audio potrei usarla con pc o devo necessariamente comprare Mac?
Ciao.


Ivan.


Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 10. Novembre 2006 13:27      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ivan80:
Pensi che col 512 frà una bella figura? E soprattutto, la suddetta scheda audio potrei usarla con pc o devo necessariamente comprare Mac?

La 828 funziona anche su pc, solo fai attenzione che la tua motherboard non monti un chipset via, con il quale le motu non vanno troppo d'accordo.

La 828 va benissimo, in quella fascia di prezzo, però, ti suggerirei di dare un'occhiata alla RME fireface 400 (o - dipende dalle esigenze - alla fireface 800, che però costa un po' di più).


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 10. Novembre 2006 13:38      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il 512... credo che sia "il" pre per eccellenza (assieme al 1073 o 1272/1081/1084/1066 o qualsiasi pre Neve serie 10) per essere pronti ad affrontare virtualmente quasi ogni registrazione.

[/QB][/QUOTE]


ma ti riferisci( cioè possiedi) il 512 vintage, cioè quello che hanno cominciato a produrre nel '67, o ti riferisci alla riedizione, cioè

questo?


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 10. Novembre 2006 13:58      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi riferisco a quello che ho, ovvero alla riedizione.

Non ho mai ascoltato un 512 vintage, purtroppo, in ogni caso pare che suonino praticamente alla stessa maniera, come la maggior parte delle reissues API.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 10. Novembre 2006 14:55      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi il 512C.

tiro un sospiro di sollievo vah!

considerato che il prezzo della riedizione è piuttosto abbordabile.

mi sa che me ne doto...

però sarei indeciso tra questo, o

univel audio 610

oppure

ssl xr621, con impedenza microfonica regolabile e quadagno di linea dedicato

oppure

questo summit audio, anch'esso dotato di regolazione d'impedenza microfonica

oppure

questo per dio che una volta l'ho usato e sono rimasto soddisfatto!!!


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 10. Novembre 2006 16:02      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quindi il 512C.

tiro un sospiro di sollievo vah!

considerato che il prezzo della riedizione è piuttosto abbordabile.

mi sa che me ne doto...

però sarei indeciso tra questo, o

univel audio 610

oppure

ssl xr621, con impedenza microfonica regolabile e quadagno di linea dedicato

oppure

questo summit audio, anch'esso dotato di regolazione d'impedenza microfonica

oppure

questo per dio che una volta l'ho usato e sono rimasto soddisfatto!!!


Allora...

Il Solo610 non l'ho mai provato, ma presumo che sia simile agli UA610 o al pre del 6176.
Belli, molto caratteristici, hanno quel carattere vintage e valvolare che non va d'accordo su tutto, però.
Chiedi a Fatman, magari, che ha 2 6176.

L'SSL non mi fa impazzire, come praticamente tutti i pre SSL.
E' un buon pre "trasparente", per carità, ma se ho capito cosa cerchi non credo che faccia al caso tuo.
Considera che a quello, poi, devi aggiungere
QUESTO e l'iva di entrambi. Secondo me non vale proprio la pena, il tuo STT-1 era di un altro pianeta.

Il Summit non l'ho mai ascoltato ma ne parlano discretamente bene...
Api è un'altra categoria, però.

Il Brrrheringer... Stai scherzando o fai sul serio?

Ti consiglierei di aggiungere anche QUESTO alla tua wishlist, comunque...
Io ne ho uno dei primi che ha costruito Brent Averill (in pratica ha raccato un Neve 1272 - lo stadio di preamplificazione del 1073/1081 - e c'ha aggiunto la phantom e l'ingresso microfonico) e posso dirti che suona da dio.
Sinceramente lo preferisco di molto agli attuali 1073 dpa e dpd marcati AMS (anch'essi senza eq).
Adesso, credo che gli attuali moduli in produzione non siano del tutto "artigianali" come il mio, ma ne ho provato uno un po' di tempo fa e posso dirti che era davvero moltomamolto buono.
Ah, il sito che ti ho linkato, se vuoi, te li spedisce anche a casa (dalla Germania) per un "try before buy" di 10gg...


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 10. Novembre 2006 17:17      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh no l' ssl me lo sarei raccato by myself...a quelle cifre che volemo scherza!

il brent lo saccio che suona bene, però saliamo di budget ed io volevo rimanere ampiamente sotto i 1000 eurozzi...


se fat interviene ( o chiunque altro ) e mi dice qualcosa sul solo610, bene, altrimenti Api e buonanotte.


per il brrrr ovviamente scherzavo, però ti racconto un aneddoto che mi ha fatto riflettere: ero nel progect studio di un mio amico a fare delle takes di voce a altre cose. Io mi ero portato l'stt-1 e l'amico aveva il beringhetto. li abbiamo provati entrambe.

saranno state le yamaha ns10, sarà stata l'acustica, sia della sala ripresa che della regia, non particolarmente curata, saranno stati i cablaggi che tra ciabatte, pach, e rigiri vari si dilingavano parecchio, sarà stato il microfono medio( rode NT2 ), sarà stato che stavamo in fondo in fondo giocando;

aò io la differenza tra i due mica la sentivo. e quanto rosicavo!!!

spero sia stato solo un brutto sogno...


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Ivan80
Junior Member
Member # 6959

 - posted 10. Novembre 2006 18:36      Profile for Ivan80   Email Ivan80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cos'è un chipset via? E in che maniera non va d'accordo? (Latenza ecc.?). Grazie
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 10. Novembre 2006 21:45      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si.pù... too dicevo de pijatte n'512
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 10. Novembre 2006 22:05      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e mo me lo pijo dai...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.