Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » cosa è meglio? firewire in cascata o pmcia usb2? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
animaemusica
Member # 6857
 - posted 05. Dicembre 2006 16:44
Il leggere file audio da un disco esterno usb mi comporta problemi di audio.
Le soluzioni potrebbero essere due:
in cascata firewire, dopo la edirol fa-66, piazzare il disco esterno oppure con pmcia usb 2.0 dove collegare il disco.

Grazie.
 

moose
Member # 2228
 - posted 05. Dicembre 2006 17:20
mumble mumble...

ritieni che il problema risieda nell'interfaccia usb del computer, visto che pensi di risolverlo con un'interfaccia pcmcia?

e poi, possiedi già un disco usb esterno? Perché in questo caso la soluzione più economica consiste comunque nel provare un'interfaccia usb 2.0 su pc card.

oppure hai un disco esterno con interfaccia fw + usb?

dacci qualche informazione in più.
 

animaemusica
Member # 6857
 - posted 05. Dicembre 2006 17:23
ho un disco da 2,5 in un case esterno usb e la scheda audio firewire.
Quando riproduco l'audio prendendo i file dal disco usb, l'audio va a scatti e si interrompe.
Se riproduco file da locale, niente problemi.
Ho provato anche ad alimentare il disco con il secondo cavetto in dotazione su 2° porta usb oppuro con alimentatore esterno... ma nulla.
 
animaemusica
Member # 6857
 - posted 05. Dicembre 2006 17:24
quindi pensavo ad un box esterno firewire da mettere in cascata alla scheda audio.
Oppure una pmcia card usb2 dove collegarci l'attuale disco usb.
 
cj
Member # 236
 - posted 05. Dicembre 2006 17:35
i 480 Mbps dell'USB 2 sono nominali e di picco, non farei affidamente su quel sistema di connessione nemmeno morto, meglio un sistema creato e studiato per mantenere costante il flusso dati: la connessione firewire.

bye
cj
 

faber
Member # 1533
 - posted 05. Dicembre 2006 18:02
quindi alla fine meglio la scheda audio connessa firewire o un hd. io ho una fw sola nel pc ---> come la utilizzo meglio?
 
faber
Member # 1533
 - posted 05. Dicembre 2006 18:03
quote:

quindi alla fine meglio la scheda audio connessa firewire o un hd???
io ho una fw sola nel pc ---> come la utilizzo meglio?


 
matte83
Member # 7228
 - posted 05. Dicembre 2006 19:58
quote:
Originally posted by animaemusica:

Le soluzioni potrebbero essere due:
in cascata firewire, dopo la edirol fa-66, piazzare il disco esterno oppure con pmcia usb 2.0 dove collegare il disco.


se devi prendere una pcmcia ti consiglio una con connessioni esata (1.5GB\s xchè da 3GB\s c'è solo x express card) con relativo box esterno. E' esattamente come avere un hd interno con la comodità dell'hot-plug!
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.