Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » ma devo comprarla? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
total resonance
Member # 8025
 - posted 24. Dicembre 2006 11:39
ciao.

io faccio qualche mio arrangiamento con il mio notebook.

utilizzo soltanto cubase sx ed i vst instruments interni allo stesso. anche per gli effetti utilizzo quelli di cubase.
...insomma, non ho bisogno di strumenti esterni...

a questo punto vorrei capire se, viste le mie esigenze sopraindicate, ho davvero bisogno di una scheda audio esterna.

per quanto riguarda l'esportazione dell'arrangiamento, la faccio con la funzione "export mixdown" di cubase (quindi non ho bisogno di registratori esterni come dat o quant'altro).

cosa mi consigliate??

la qualità è cmq la stessa con la scheda del portatile?????
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 24. Dicembre 2006 12:11
in teoria si
il problema è crearlo un progetto con quella scheda. se tu ci riesci (latenza, crash del sistema, monitoring inadeguato ecc ..) va bene così nel senso che otterresti lo stesso risultato finale. ma in teoria appunto ....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Dicembre 2006 00:44
quote:
Originally posted by total resonance:
cosa mi consigliate??

la qualità è cmq la stessa con la scheda del portatile?????[/QB]


il tuo prodotto, essendo contenuto tutto all'interno dell'ambiente digitale, non risente, nella sua qualita', della presenza o meno di un'interfaccia audio esterna...

il fatto e' che, generalmente, a meno che non si parli di apple, il suono di "default" dei computer e' piuttosto fetido...

io mi sono preso l'anno scorso, per usarla in scuola, una m-audio transit da 80 euro...

il suono e' molto buono, l'ho usata anche per fare realizzazioni pro (io ho anche motu per esempio)..

un ascolto piu' soddisfacente potrebbe darti piu' gusto... e quindi maggior efficacia nel tuo lavoro
 

smx
Member # 8341
 - posted 26. Dicembre 2006 15:53
Off topic, ma anche se hai Apple il chip sonoro integrato è lo stesso che sui notebook moderni. (ci sono quel paio di marche che fanno queste schede, e si sentono anche niente male, e tra l'altro dire AC97 non è abbastanza, cambia la versione e la qualità, es. 2.2, 2.3...).
Certo che lavorare su un Apple è sicuramente più bello e funzionale e hai molti meno grattacapi.


Ma gli strumenti virtuali (es. VSTi) incidono prevalentemente sulla CPU? (quindi avendo anche una scheda audio dedicata, cambia "solo" la qualità di campionamento e la latenza?). Sarebbe interessante sapere se si può "sgravare" molto del lavoro da CPU a scheda audio...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.