T O P I C R E V I E W
|
Spidif
Member # 8742
|
posted 31. Dicembre 2006 07:15
Ho avuto modo di provare una edirol UA-25, e mi hanno prestato come valutazione una m-Audio 410. Ho notato che entrambe le schede aumentando al massimo il gain dei microfoni, anche se questi non sono inseriti mandano all'impianto un fruscio notevole. Mi chiedevo se questo è normale o se esistono schede che anche con il gain al massimo non provocano questo fruscio. Ed eventualmente quali tipi di schede non presentano quasto problema, o in quale fascia di prezzo si deve stare? Oppure, con dei pre microfonici esterni questo problema si risolve o rimane uguale. Quale la scelta più conveniente? scheda più costosa o buoni pre, dato che mi pare che per gli ingressi line questo problema non sussista. Questo problema mi si è posto dovendo registrare misica liturgica con i microfoni ad una certa distanza con dei gain piuttosto esasperati e se oltre al fruscio dei microfoni aggiungiamo quello della scheda o in quel caso dell'impianto utilizzato il rimore è veramente fastidioso. Credevo che con una scheda audio digitale questi problemi scomparissero.
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 31. Dicembre 2006 22:41
bisogna valutare l'entità del rumuore, potresti ovviare con dei gate come effetti ma ripeto se non si ascolta difficile stabilere la causa che potrebbe derivare da una seire di parametri tra cui scarso impianto generale, massa non adeguata, interferenze elettromagnetiche nelle vicinanze, ambienti non adeguatamente insonorizzati etc etcciao e buon anno gennaro
|
ImpLonely
Member # 3948
|
posted 01. Gennaio 2007 15:08
Spidif per collegare un mic e registrare digitalmente su PC il flusso audio, ci vuole si un pre che appunto Pre para o Pre amplifica il segnale in entrata per portarlo in scheda(qualunque essa sia) con i parametri giusti. Piuttosto che scheda audio focalizzerei gli sforzi economici su un buon pre(io uso TubePre- ottimo)e specialmente buon mic(a Condensatore possibilmente) tutti i problemi da voi elencati non esistono o non sono la strada da seguire. ciao e buon 2007 con nuovi lavori.ImpLonely
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 01. Gennaio 2007 21:17
sicuro che i microfoni siano adatti all'uso che ne vuoi fare? che microfoni sono? i cavi sono di buona fattura?
|
Spidif
Member # 8742
|
posted 01. Gennaio 2007 22:47
Ho effetuato dei test l'ultimo dell'anno prima del cenone per vedere il rumore generato dai soli pre senza microfoni con la edirol ua 25 la m audio 410 e la tascam sl122. Con degli amici abbiamo pensato di normalizare i segnli con il gain al massimo per non farci ingannare dall'impressione del maggiore o minore rumore di fondo dovuto ad un diverso guadagno della scheda. Ad esempio la m audio da maggior segnale della tascam quindi ad un primo ascolto potrebbe sembrare meno rumorosa la Tascam ma in realtà da meno segnale. Lo so che è una prova molto empirica ma ci è sembrato un buon modo per non farci ingannare dai livelli di uscita delle schede e per vedere a -6 db il rumore che ne usciva. In sostanza il rumore di fondo è molto simile nelle tre schede e la Tascam è la più equilibrata tra i due canali. A questo punto deduco che in questa fascia di prezzo i pre delle schede si equivalgono e può cambiare eventualmente il tipo di suono tra le schede. Credo quindi, ma posso sbagliarmi, che convenga appunto concentrarsi su dei pre di qualità migliore per inviare poi il segnale nel line della scheda (che ho trovato buono in tutte le schede)dato che a me interessa essenzialmente avere due canali per una registrazione stereofonica con i microfoni. Grazie a tutti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Gennaio 2007 23:27
quote: Originally posted by Spidif: Mi chiedevo se questo è normale
normalissimo
|