Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » MBOX 2 Pro e Cubase SX3

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: MBOX 2 Pro e Cubase SX3
rampage2
Junior Member
Member # 8759

 - posted 03. Gennaio 2007 13:52      Profile for rampage2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
vorrei comprerare la mbox2 pro (sono ancora indeciso se quella oppure la mbox2 usb) e volevo sapere se con sx3 si riesce a lavorare a latenza bassa (sotto i 10ms) senza problemi. Come pc ho un dual core Intel 6600 con 2gb ram
Grazie Ramp

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 03. Gennaio 2007 18:27      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono ignorante in materia ma... le mbox convengono prenderle solo se si usa ProTools? (che è già compresa la versione LE dove la 7.3 sembra davvero interessante).

Altrimenti ci sono schede meno costose e con prestazioni paragonabili se non superiori alle mbox.

Potrei sicuramente sbagliarmi...

Comunque da totale principiante, sarei tentato di dirti: sì, puoi avere sotto 10ms di latenza. Dopotutto parliamo di schede decenti. Forse usare firewire è meglio che USB (meno sovraccarico sulla CPU) ma non so se alla fine non è così importante.
Il tuo PC sembra sicuramente adeguato come potenza.

Ho voluto buttare giù un pensiero, mi spiace non essere preciso.


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Gennaio 2007 19:25      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sicuaramente meglio FireWire che USB.


cmq concordo...

i prodotti Digidesign lavorano ovviamente meglio con il software di casa.

io avevo un Digi002 e con Nuendo soffriva leggermente di più rispetto che con ProTools.

Confermo il fatto che la 7.3 di ProTools HD/LE O MPowered è veramente ricca di novità


Quindi il mio consiglio è questo , visto anche il prezzo dell Mbox2 Pro non proprio basissimo.. se il tuo utilizzo è esclusivamente con Cubase , orientati verso prodotti diversi, su quella cifrà trovi ottime alternative , in PRIMIS : RME e M-AUDIO, TC ELETTRONICS, FOCUSRITE.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
rampage2
Junior Member
Member # 8759

 - posted 05. Gennaio 2007 12:34      Profile for rampage2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao e grazie per le risposte, il mio problema è che io ho già una firewire 410 m-audio, ma oltre a sx vorrei usare anche pro tools e dato che ho trovato una buona offerta sulla mbox2 pro con il factory bundle di pro tools pensavo di vendere la mia 410, per cui volevo sapere se la mbox2 funziona bene anche con sx sopratutto in termini di latenza
Ramp

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 05. Gennaio 2007 12:55      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse lo sai già, ma già con la tua scheda 410 supporta la versione di ProTools della M-Audio (che è molto simile a quella data insieme alla mbox). Potresti pensare di comprare direttamente ProTools dalla M-Audio.
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 05. Gennaio 2007 12:55      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se la hai intenzione di usare anche ProTools ..ok ..


La MBox2 Pro non l'ho provata ancora..

però la Digi002 , Digi002R, e la "vecchia" Mbox funzionavano in ambiente VST ma a parità di Latenza notavo uno stress maggiore rispetto ad altre schede tipo RME, M-Audio e altre.

Quindi sotto i 10ms ci arriva sicuramente, sopratutto la PRO...

bisogna vedere ...come ci arriva.

Tutto dipende dai Driver ASIO e dalla loro qualità!


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 05. Gennaio 2007 12:56      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto..

senza considerare questo...

che avendo una scheda M-Audio

potresti usare ProTools M-Powered che sostanziamente equivale ad un ProTools LE senza alcune funzioni dedicate alla PostProduzioneAudio.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 05. Gennaio 2007 12:57      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai sul sito www.digidesign.com


se non conosci ProTools M-Powered


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
rampage2
Junior Member
Member # 8759

 - posted 05. Gennaio 2007 13:25      Profile for rampage2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, conosco m-powered, ma , dato che vorrei usare anche avid per il video, mi serve almeno LE , HD è fuori budget per me
Comunque la mbox2 pro mi sembra sia un'ottima scheda, non so per la latenza
Ramp

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 05. Gennaio 2007 14:37      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che intendi usare AVID per il video scusa...

se ti riferisi al fatto che vuoi effettuare lavori di PostProduzioneAudio...


dipende dalle tue esigenze..e a quello che devi fare.

Con M-Powered cmq poi importare lo stesso filmati in QuickTime e quindi lavorare direttamente su video , quindi ..registrare in caso di doppiaggi, sonorizzare, realizzare musica su video..etc etc..

LA differenza con LE stà nel fatto che l'M-Powered non può contare sul Pacchetto DV-ToolKit che abilita ProTools LE a supportare in griglia il TIME CODE , cosa che di default, a differenza di Cubase e Nuendo, non ha.. nemmeno LE ( grossa CAXXATA) , seconda cosa abilità l'import degli OMF ( altra grossa caxxata di LE ) ..e poi altre cosucce.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
rampage2
Junior Member
Member # 8759

 - posted 05. Gennaio 2007 23:31      Profile for rampage2           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa, si mi riferivo al toolkit dv, comunque ho deciso , la prendo , poi vedrò se vendere la 410.
Avete mai provato il focusrite liquid mix? Com'è comparato con l'uad? Perchè quella è l'altra (e ultima) spesa che voglio fare, uno dei due

Grazie per i consigli
Ramp


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.