Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Clips, pop e track (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Clips, pop e track
mksistemi
Junior Member
Member # 7424

 - posted 04. Gennaio 2007 01:22      Profile for mksistemi   Email mksistemi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Proprio non capisco...
allora: uso il portatile per suonarci live in maniera abbastanza professionale da un bel po' di tempo ed ho recentemente fatto un bel passo avanti solo che...
- ho comprato un portatile credo da paura, toshiba A100-149 con processoreCore 2 Duo T7200 e 2Gb di ram
- ho una m-audio firewire 410
- ho strizzato bene bene windox fino a farlo avviare in 5 secondi... cioè senza un cavolo di niente in background, saranno si e no 7, 8 processi e più tutto quello che si deve fare per avere una buona DAW
- installo gli ultimi driver disponibili per la firewire 410
- installo ableton live 6
- installo tutti i plug-in che mi servono

vado per suonare e ogni tanto sti cavolo di POP... CRACK...

allora mi spulcio tutta la rete a caccia di soluzioni e continuo...

- creo una partizione separata per il file swap (che è min e max a doppio della RAM)

- provo con tutte le dimensioni di buffer, 256, 384, 512, 1024 ecc

- provo con 44.1 con 48 con 96 di campionamento

oh! NIENTE, loro ci sono sempre

in base ai settaggi la latenza aumenta o diminuisce fino ad arrivare all'impercettibilità più assoluta, il processore raggiunge 50% quando uso insieme B4, Akoustik Piano e Atmosphere contemporaneamente a col pedale... in pratica una bomba ma poi...

...basta tenere una sola nota di b4 col pedale che ogni tanto: CRACK, TRACK, TARATAK

penso non sia un problema di sovraccarico a questo punto

CHE CAVOLO PUO' ESSERE???!? MHA!!


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 04. Gennaio 2007 10:13      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
almeno a 512 il buffersize

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Gennaio 2007 11:08      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no il buffer size non centra nulla...

io con il un INTEL CORE DUO a 1,83Ghz con 1 GIga di Ram porto il Buffer size a 128 e ancora di meno...anche a 46 sulla RME FireFAce800 e su una M-AUDIO 1814.

Ho provato un INTEL CORE 2 DUO anche io ACER però e mi dava lo stesso problema.


le cose in questioni potrebbero essere..

Usi il FIreWire di serie del computer ?

potresti provare con un Controller PCMCI FireWire.

su questo portatile non sono riuscito a venirne a capo..

ho disabilitato tutti i servizi...sistema leggerissimo

Su un IMAC INTEL SOTTO WINDOWS XP ho capito che il problema dipendeva dal wirelles.

Potresti provare a disattivare il WIrelles se ancora non lo hai fatto.

I servizi di rete creano spesso problemi a latenze molto basse.


Quindi non è questione di potenza..

Se su un INTEL CORE DUO scendo a 46sample du RME FIRE FACE 800 ..e 96 su M-AUDIO 1814...

credo che un un INTEL CORE 2 DUO a maggiro ragione non dovresti avere problemi.

( scusate se i valori di buffer non sono proprio corretti ma non me li ricordo mai di preciso... 92 ? 96 ? :-d)


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
jop
Junior Member
Member # 8764

 - posted 04. Gennaio 2007 11:14      Profile for jop           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da un po' di tempo lamento gli stessi problemi anche io sul mio IMac G4, quando per due anni è andato alla grande. Sto provando di tutto, ma ancora non ho provato a rimettere a posto il vecchio mouse ottico col cavo. Ne avevo comperato uno wireless per comodità ma se è colpa sua me ne disfaccio subito. Grazie a Stefano per la dritta. Vi faccio sapere.
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 04. Gennaio 2007 12:20      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao

bè il G4 magari inizia ad avere io suoi annetti soprautto con gli ultimi software..

cmq io mi riferivo al Wirless WIFI per internet... che montano i nuovi portatili.. sopratutto in ambiente windows.. che come al solito soffre di più per queste cose sotto OSX non ho avuto problemi.


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
gypzino
Junior Member
Member # 8524

 - posted 04. Gennaio 2007 14:44      Profile for gypzino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora,se la soluzione prospettata da stefano non ti risolve il problema,prova a disattivare dal bios la voce "hyper trheading".....
io quando ho avuto problemi simili ai tuoi (riguardo lo stesso atmosphere) ho giocato sul valore della latenza della scheda....settala a 2 millisecondi manualmente...fammi sapere

Messaggi: 188 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
mksistemi
Junior Member
Member # 7424

 - posted 04. Gennaio 2007 16:09      Profile for mksistemi   Email mksistemi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora,
innanzitutto grazie mille per le risposte, dunque...

effettivamente mi capita una cosa strana, premetto che i servizi sono tutti abbattuti compresi quelli di rete, quel portatile non esce minimamente dalla "soglia della porta di casa", compunque noto stranamente che alcune volte avvio e fa il difetto, altre volte non lo fa per un giorno intero però adesso pur avendo disabilitato i servizi ho pensato, io ho un interruttore per la WIFI e non ho fatto caso se il difetto lo fa con la WIFI accesa, proverò e vi faro sapere.

per quanto riguarda il bios invece, questo laptop ha un bios molto molto striminzito e non ti da molte possibilità di mettere mani infatti quella voce non c'è


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
mksistemi
Junior Member
Member # 7424

 - posted 04. Gennaio 2007 16:18      Profile for mksistemi   Email mksistemi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiungo,

l'interruttore WIFI può capitare che sia acceso perchè sullo stesso portatile esiste anche una partizione con win xp completo di servizi di rete per quando uso il pc in maniera tradizionale, allora accendo l'interruttore per collegarmi al router di casa... ricapitolando...

PARTIZIONE C = DAW (WINDOWS STRIMINZITO)
PARTIZIONE D = SPAZIO PER I CAMPIONI VST
PARTIZIONE E = WIN NORMALE COMPLETO (SWAP FILE SU E)
PARTIZIONE Z = PER SWAP FILE DEL WIN DAW di C


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 04. Gennaio 2007 18:44      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma tutto sul disco interno del portatile?

hai pensato ad un problema di flusso dati dall'hd?

dovresti provare a mettere in dischi esterni (usb o fw) i campioni e le song


ciao


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 04. Gennaio 2007 22:09      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai diversi driver ASIO alternativi per la stessa tua scheda, prova a selezionarne un altro.

In caso di problemi, prova ad usare un driver DirectX (ok, certo è da evitare, ma perlomeno si sente qualcosa, non è da usare normalmente).

Ma se continui a sentire questi suoni, prova a disabilitare il secondo core della CPU.


Domanda "stupida": usi per la riproduzione la M-Audio o la scheda interna? (al massimo verifica dove ti va a riprodurre il suono).


Ciao!


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 04. Gennaio 2007 22:10      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(non volevo dire "suoni" ma crack/pop ...) Ciao!
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
mksistemi
Junior Member
Member # 7424

 - posted 05. Gennaio 2007 09:25      Profile for mksistemi   Email mksistemi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uso la m-audio, quella interna è proprio disattivata, comunque avevo già provato ASIO4ALL ed è la stessa cosa

allora stasera provo a tenere spento l'interruttore WIFI (o almeno a farlo apposta), provo a mettere i campioni su hd esterno, provo ad utilizzare il driver directX ed infine a disabilitare il secondo core (che però mi devi dire come si fa)

così poi vi faccio sapere

oh, grazie per l'interessamento, speriamo di venirne a capo!


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 05. Gennaio 2007 10:16      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usare i Driver Diretct X non è una prova molto sensata.

Perchè cmq con tali driver si ha un utilizzo del sottosistema audio molto diverso , con molta latenza e cmq poco indicativo al tuo scopo.


Purtroppo ogni tanto capitano questi incovenienti.. un mio amico ha dovuto cambiare portatile pechè evidentemente c'èra un qualche componente hardware che non era gradito dal sistema audio.

Il tuo però mi fa pensare diversamente perchè ti trovi tra le mani un ottimo computer di un ottima marca, anche se non conosco con esattezza il modello in questione, la Toshiba è una certa garanzia di solito , insieme a SONY e ASUS.


Cmq..

Se fosse un sovraccarico noteresti che i Crack corrisponderebbero ai dei sbalzi della CPU elavati ... che so da un 30 % a picchi improvvisi al 70% 80%

Se al contrario la CPU è stabile con un carico al 50% mi sembra strano.


Hai controllato la Polifonia dei vari moduli ?

Suonando con il Pedale del Sustain spesso si raggiunge il limite di Default di 32 Note di certi moduli , che andrebbe alzato almeno a 64.

Prova anche con i Moduli in Stand Alone e vedi come si comportano.

Il problema te lo fa anche suonando un Modulo alla volta ?


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
smx
Junior Member
Member # 8341

 - posted 05. Gennaio 2007 13:06      Profile for smx           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per disattivare il 2o core dovrebbe esserci un opzione nel BIOS del tuo portatile.
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006  |  IP: Logged
mksistemi
Junior Member
Member # 7424

 - posted 05. Gennaio 2007 13:46      Profile for mksistemi   Email mksistemi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cpu a malapena arriva a 30%, lo fa anche con un solo modulo, tipo per esempio b4 tenendo premuta solo una nota, non so in stand alone... stasera farò tutte queste prove e vi faccio sapere...

grazie


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.