Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » saffire LE ed elettricità statica » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bassik
Member # 7064
 - posted 12. Gennaio 2007 11:25
Ciao a tutti,
posseggo una saffire LE da qualke mese e ho riscontrato ultimamente un problema fastidioso....appena poggio la scheda sulla mia scrivania essa si carica elettricamente, nel senso che accarezzandola con la mano sul case in alluminio (o ferro.mmmmmmm....) si ha la sensazione di una vibrazione in bassa freq (tipo i 50 Hz della corrente) e appena inserisco i cavi nel mixer (linea bilanciata...) si ha un disturbo in medio alta freq ad un liv non troppo elevato ma percepibile tranquillamente.....il fatto è ke il tutto succede senza che io alimenti la scheda.....ho inizialmente pensato ke fosse l'amplificatore del sistema bose ke utilizzo per l'ascolto di musica (cd ecc...) ma anke con l'ampli spento il disturbo (sia elettrico ke acustico) persiste....

vi prego datemi dell'idee.....
grazie
 

ondarete
Member # 6820
 - posted 12. Gennaio 2007 11:34
non e' elettricita' statica ,e' una dispersione di corrente. metti una bouna terra e vedrai che va tutto a posto.angelo
 
bassik
Member # 7064
 - posted 12. Gennaio 2007 11:41
ecco il problema..ci avevo pensato.....
però l'allaccio della corrente nell'impianto dell'appartamento non ha la terra che è allacciata solo fino al contatore..il prob è ke il disturbo c'è anke in un 'mpianto con la terra.....dici di collegare con un cavo la scheda al mixer o come???

grazie
 

ondarete
Member # 6820
 - posted 12. Gennaio 2007 12:00
un calorifero e' sempre un'ottima terra d'emergenza ,anzi dovrei dire "era" perche' adesso con i tubi in poletilene non e' piu' una terra affidabile , e anche i tubi in rame sono isolati con della gomma. comunque i disturbi vengono o da masse mal fatte o inesistenti ,o da terra inesistente oppure da un loop di massa. cioe' quando colleghi alla brutto cane una linea bilanciata ad una sbilanciata ;la calza diventa una spira che anziche' schermare ,capta i disturbi.angelo
 
bassik
Member # 7064
 - posted 12. Gennaio 2007 12:04
Ciao
il mixer accetta linee bilanciate quindi il problema della spira non si pone.....nel caso del disturbo dovuto alla sensazio ne di elettricità sul case pe rme non è importante.....quello ke mi preme è il disturbo acustico...
pensi ke mettendo a massa la scheda scompaia???

grazie
 

ondarete
Member # 6820
 - posted 12. Gennaio 2007 12:17
se e' a massa anche solo un componente automaticamente tramite la calza vanno a massa tutti. non a caso i componenti con l'alimentatore separato hanno la spina a due poli. il problema nasce quando nessuno e' a massa. io sono vecchio e mi ricordo quando cantavo 40 anni fa , appoggiando la bocca sul microfono prendevo la scossa o toccando le corde della chitarra scompariva il ronzio e da sudato mi pizzicava le dita. angelo
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.