Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » bit e frequenza di campionamento su cd (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: bit e frequenza di campionamento su cd
poli59
Junior Member
Member # 6775

 - posted 15. Gennaio 2007 21:57      Profile for poli59           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho un progetto che ho registrato a 24 bit e risoluzione a 48000.

Ora ho effettuato il mixdown nuovamente a 24 e 48000.

Ed ho effettuato la conversione del file direttamente in I-tune per masterizzarre su cd.

La cosa che mi pare strana è che i-tune mi ha fatto la conversione a 16 bit 48.000!!!???

E' possibile......ma ho se3mpre saputo che su cd si puo' masterizzare a 16 bit 44.100!

Qualcuno puo' chiarirmi le idee?

Grazie


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Gennaio 2007 23:13      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Preferenze/Avanzate/Importazione direi
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
poli59
Junior Member
Member # 6775

 - posted 16. Gennaio 2007 23:57      Profile for poli59           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Preferenze/Avanzate/Importazione direi


Ho capito, conosco la sequenza....

Ma la mia domanda è:

Posso masterizzare su un cd, fermo restando a 16 bit, a 48000!!!!anzichè 44100???

Grazie


Messaggi: 171 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Gennaio 2007 00:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no
renditi anche conto che i benefici sarebbero del tutto impercettibili

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Gennaio 2007 08:14      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
no
renditi anche conto che i benefici sarebbero del tutto impercettibili

Benefici?
Ma se registri su CD a 48000 ti vien fuori il brano rallentato...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2007 08:34      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non è possibile realizzare un cd audio a 48khz. è illeggibile.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Gennaio 2007 08:38      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
non è possibile realizzare un cd audio a 48khz. è illeggibile.

Invece è possibile, leggendolo nei lettori, i brani vengon fuori rallentati...
E so due!


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 17. Gennaio 2007 09:19      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non perderò certo il tempo per fare un cd a 16/48 e ascoltarlo rallentato...(e nemmeno credo che il mio vecchio lettore portatile lo leggerà)

la conversione di cui parli, poli59, è da aiff a mp3 (o aac), la fase di masterizzazione non mi pare chieda nulla all'utente. Prende i file che iTunes può leggere e li mette su cd. A 44,1 e 16bit.


Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2007 10:42      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Invece è possibile, leggendolo nei lettori, i brani vengon fuori rallentati...
E so due!

non si può e basta, il formato cd audio 16bit/48khz non esiste. comunque, visto che c'ero ho provato, e nero ha convertito automaticamente la frequenza in 44khz, il cd risultato è perfettamente compatibile, non è rallentato, ed è naturalmente a 44Khz.
wavelab, che è più intransigente, si rifiuta di masterizzare un cd audio a 48 khz.
per favore, mandami i 45 cent del cd che ora devo buttare via, grazie.


Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Gennaio 2007 11:17      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
.. comunque, visto che c'ero ho provato, e nero ha convertito automaticamente la frequenza in 44khz, il cd risultato è perfettamente compatibile, non è rallentato, ed è naturalmente a 44Khz.

Perchè tu dai per scontato l'applicazione usata per masterizzare..
.. certo i recenti software lo fanno tutti in automatico, ma vecchi software no.



Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 17. Gennaio 2007 11:31      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti con una versione precedente di nero, anni fa, mi era capitato per errore di masterizzare un cd audio a 48 khz, e il risultato fu un cd illeggibile.
resto sempre in attesa dei 45 cents

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Gennaio 2007 11:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Benefici?
Ma se registri su CD a 48000 ti vien fuori il brano rallentato...


yes.. io intendevo se ipoteticamente si potesse fare..
uno prende un software qualsiasi di oscillatore.. genera 22.000hz e ascolta.. poi genera 24.000 hz.. e ascolta..

poi decide se questi 2000 hz gli risultano irrinunciabili..

se non gli risultano irrinunciabili... allora e' meglio se inizia i progetti direttamente a 44.100


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Gennaio 2007 11:47      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:

resto sempre in attesa dei 45 cents

Te li do in faccine


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 17. Gennaio 2007 11:55      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Questa vale 50 cent, mi devi 05cent.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 17. Gennaio 2007 14:46      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Perchè tu dai per scontato l'applicazione usata per masterizzare..
.. certo i recenti software lo fanno tutti in automatico, ma vecchi software no.




difatti, un po di anni fa masterizzai un brano con il software di plaxtor, addirittura a 16 bit 88.100: ao il lettore non faceva una piega!


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.