Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Symphonic orchestra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Antoman
Member # 8863
 - posted 17. Gennaio 2007 21:27
salve amici musicisti..
qualcuno sa che bestia ci vuole per far funzionare 20-25 tracce midi contenenti ognuna un suono della EWQL symphonic platinum edition? (sicuramente pregiata, ma pesantissima!!)
basta un dual core con 3 gb di ram?
oppure basta prendere un receptor e attaccarlo ad un "qualsiasi" computer?
addirittura devo convertirmi al mac??
grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Antoman
 

maurix
Member # 2135
 - posted 19. Gennaio 2007 22:12
Basta usare il Freeze appena è necessario.
 
Antoman
Member # 8863
 - posted 19. Gennaio 2007 23:22
questo è vero...
però il freeze congela tutta l'interfaccia, rendendola inutilizzabile ( da quanto ho capito). quindi non si può continuare a suonare gli strumenti congelati.
o sbaglio?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Gennaio 2007 01:42
Dipende. Puoi congelare anche la singola traccia.
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 20. Gennaio 2007 12:13
ciao...

vai su www.soundclick.com/stefanomaccarelli

sezione music..

ascoltati Hero ..Hero The End...

Fatti con la Symponic..

StorDrum

Symphonic Choir..

della Symphonic aperte due istanze , una piena e l'altra quasi...

tutto fatto su un Portatile

Asus Intel Duo Core 1.83Ghz 2 Giga di Ram.



 

Antoman
Member # 8863
 - posted 20. Gennaio 2007 12:36
Ciao Stefano, sono un compositore come te.
complimenti per il sito e per le musiche.
grazie per il consiglio, però volevo precisare che ho la platinum edition, e che quando compongo mi servono tutte e quattro le interfacce: non solo, uso molte articolazioni per ogni strumento e non voglio freezare.. tu dirai "quante ne vuole questo.."
per questo mi serve un computer degno.
con la tua configurazione credi che potrei risovere? (potrei mettere anche più ram, non c'è problema)
inoltre che scheda audio hai?
grazie per i chiarimenti ciao
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 20. Gennaio 2007 12:49
Ciao...

Certo neanche io uso il freez ..è impensabile per comporre questo genere di musica.

Guarda per comporre Hero che non mi ha richiesto tantissime articolazioni però cmq sotto ci sono molti elementi , più il Symphonic Choirs più StorDrum versione sia Intakt che Kompact...più un Colossus..

Sicuramente la platinum usata con la multimicrofonazione è pesante..

ma sono pesanti anche gli altri moduli che ho usato.. primo fra tutti il Symponic Choirs che sono per un semplice tappeto di cori..ti ciuccia parecchio.


il portatilè si è comportato benissimo.

scheda audio una M-Audio 1814.

Cmq se proprio vuoi lavorare senza problemi di nessun tipo..

io nel mio studio ho realizzato un Setup basato su 3 Computer.


Un Pentium 4 3.0Ghz HT con 2 Giga di Ram

Un Portatile ASUS Intel Duo Core 1.83 con 2 GIGA

Un IMAC INTEL ( con XP) con 1 GIGA DI RAM


schede audio rispettivamente

M-AUDIO PROJECT MIX I/O

RME FIREFACE 800

M-AUDIO 1814

tutto collegato in ADAT per l'audio.

In questo modo ho talemente tante possibilità che ancora devo usare, ma quando dovrò fare la colonna sonora per il Gladiatore 2 ... sarò pronto!

Cmq per usare una Platinum al 100 % secondo me un INTEL CORE 2 DUO magari ... con 3 o 4 Giga di ram...e sei a cavallo.

poi se riesci a splittare il tutto con 2 computer meglio ancora.



 

Antoman
Member # 8863
 - posted 20. Gennaio 2007 13:16
grazie per il consiglio.

ho visto sul web le caratterisctiche delle 3 schede audio. le prime 2 mi sembrano professionali, forse inutili per me.
la firewire 1814 "sembra" assomigliare alla mia (creative audigy platinum ex). magari potrei aggiornare il computer con il core 2 duo e la ram e provare intanto con la mia scheda audio.
considera che per ora non ho intenti professionali, però esigo una configurazione che possa realizzare appieno le mie potenzialità..
grazie
 

Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 20. Gennaio 2007 13:36
allora sicuramente con un computer Intel Duo 2 core con un bel pò di ram.. un disco capieeeeente...

può fare belle cose...


considera che alla fine Hero per la composizione ho usato la scheda on board con gli ASIO4All..

quindi per comporre la scheda audio è relativo.. importante avere basse latenze...

perchè non riesco a suonare a più di 6ms ...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.