Autore
|
Topic: Audiophile USB - ma il Monitor dov'è?
|
trisomia21.it
Junior Member
Member # 8692
|
posted 23. Gennaio 2007 13:21
Salve a tutti, anch'io sono un nuovo della "famiglia" cubase. Dunque: dispongo di un cubase sx versione 3 e di una scheda Audiophile USB. Qualche anno fa usavo la 2496. Con la precedente per registrare una nuova traccia ascoltando le altre create, agivo sul monitor che controllava entrata e uscita della scheda. Ora non ho più questo monitor... il control panel mi permete solo di abilitare disabilitare canali e bit, ma non ho controllo di volumi e quant'altro. Inoltre quando sono su cubase non posso attivare il monitoring diretto. In realtà a me serve solo registrare senza sovrapporre le tracce, ma come dicevo: ascoltarle (in cuffia) e poter registrare su una nuova traccia la voce o una chitarra(per intenderci)da soli. Spero di essere stato chiaro e di aver messo in condizione chiunque fosse in grado di aiutarmi. Ringrazio tutti in anticipo
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Gennaio 2007 13:37
in effetti il mixer nel pannello di controllo non c'è. devi usare il monitor di cubase.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
trisomia21.it
Junior Member
Member # 8692
|
posted 23. Gennaio 2007 14:44
Grazie per la risposta... E quindi per ottenere una traccia autonoma, senza la sovrapposizione dei suoni prodotti dalle altre tracce midi devo selezionare l'icona monitor delle tracce midi appunto? Io faccio così, ma il risultato è sempre lo stesso: nella nuova traccia audio ci soono sia gli altri suoni che quello della voce. Mi perdo qualche passaggio? Ancora grazie
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
trisomia21.it
Junior Member
Member # 8692
|
posted 24. Gennaio 2007 17:39
quote: Originally posted by cubaser: in effetti il mixer nel pannello di controllo non c'è. devi usare il monitor di cubase.
Ma dov'è il monitor di cubase? Mi sto s-cervellando per risolvere questo problema... Vi prego ... un aiuto... non vorrei dover acquistare una'alra scheda audio...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
trisomia21.it
Junior Member
Member # 8692
|
posted 25. Gennaio 2007 12:50
ma nessuno è in grado di aiutarmi?
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Gennaio 2007 22:30
secondo me c'è qualcosa nelle impostazioni di cubase che non quadra. vai in periferiche-impostazioni periferuche- vst audiobay e controlla che sia impostata la scritta m-audio audiophile oppure m-audio usb audio e non asio multimedia. se crei una traccia audio, guardando di fianco a destra alla scritta audio 1 trovi un bollino rosso che è l'attivazione della registrazione. a sinistra di questo c'è un'iconetta a forma di altoparlantino che, se attivata, diventa gialla: questo è il monitor di registrazione di cubase
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
trisomia21.it
Junior Member
Member # 8692
|
posted 28. Gennaio 2007 10:52
Caro Cubaser, voglio ringraziarti ancora per la considerazione e per l'aiuto... alla fine ho risolto il problema che non risisedeva nelle impostazioni di Cubase, bensì nella configurazione hardwere, visto che alla scheda audio ho collegato un piccolo mixer e poi un classico amplificatore stereo, in pratica i collegamenti (che non avevo fatto io) erano sistemati in modo che il segnale in uscita (ossia quello che ascoltavo) rientrava nel mixer e quindi cubase registrava anche ciò che ascoltavo... non scendo nei particolari dei collegamenti... ma alla fine ce l'ho fatta. Inoltre, avendo l'audiophile usb un ritardo davvero insifignicante posso dirmi soddisfatto delle performance. Ti ringrazio ancora e buona musica...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Dic 2006
| IP: Logged
|
|