T O P I C R E V I E W
|
pat
Member # 4051
|
posted 08. Febbraio 2007 16:54
Salve a tutti, e ancora grazie e complimenti a tutti coloro che aiutano utenti meno esperti come me! Ho comprato da qualche giorno la scheda audio per il mio portatile, una echo audiofire2, ma nonostante prove su riprove, disinstallato tutto e reinstallato, il problema è sempre lo stesso; ogni tanto l'audio va via e spernacchia. Sono demoralizzato anche perche' all'emporio di Siena mi avevano garantito che la scheda era molto buona e con una latenza bassissima, ed invece quando cerco di abbassare la latenza peggio che mai. Prego anima pia che volesse darmi qualche consiglio.Cofigurazione PC: Toshiba Satellite processore intel Core duo (1,66ghz x 2) Memoria ram 1024 gb Sistema operativo Windows XP professional SP2 Hard-disk interno 100 GB ed uno esterno per i campioni da 80 GB Scheda Video integrata Intel da 128mb Scheda Audio integrata Realtek 3d audio Per suonare i campioni utilizzo una tastiera midi controller della novation. Per adesso ciao!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 08. Febbraio 2007 17:40
serve una patch di aggiornamento firewire. la trovi sul sito microsoft.
|
pat
Member # 4051
|
posted 08. Febbraio 2007 17:43
Scusami cubaser, e non sai mica quale precisamente! Ti chiedo troopo eh? Grazie comunque provero' a trovarla!
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 08:47
Ragazzi io ho provato a smanettare tutto il giorno installando anche l'aggiornamento per la firewire (non vorrei fosse quello sbagliato), ma niente da fare, sempre il solito spernacchiamento; addirittura, visto che non risolvevo, ho reinstallato il sistema operativo con cui ho comprato il notebook, Windows Xp Media Center Edition (anche perche' con XP SP2, non so perche' ma da quando l'avevo installato non mi riconosceva tre elementi del computer, "controller bus gestione di sistema", "Controller memoria di massa" e "controller di rete"), ma niente, sembra un po' migliorato ma ogni tanto continua a spernacchiare; dite che devo buttare via tutto, o qualcuno ha qualche idea che potrebbe essermi d'aiuto? Ah! Cubaser, dopo che ho installato l'aggiornamento che mi hai detto sembrava funzionasse meglio, ma dopo un po' che utilizzavo il computer, ha incomnciato a fare peggio di prima; non vorrei sbagliassi qualcosa nelle impostazioni della scheda o dei programmi; sono proprio nella m...a!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 09. Febbraio 2007 09:42
a quel che ne so io, ma non ho mai provato, windows media center è negativo per l'audio, quindi torna a xp pro. certo che se avevi i controller del disco rigido e del bus di sistema non installati, posso capire i problemi. quindi, dopo aver installato xp pro, vai sul sito del produttore del tuo pc e scaricati tutti i drivers della scheda madre, e poi installali.
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 11:08
Il servizio tecnico toshiba mi dice che il mio portatile e' concepito per lavorare con Media Center Edition perche' e' dotato di componenti hardware aggiuntivi compatibili con questo sistema operativo solamente. Inoltre non ci sono driver della scheda madre sul sito della toshiba da poter scaricare per windows xp. E' una cosa assurda, dover cambiare portatile per queste ******ate, e poi possibile mai che la echo non faccia un driver per poter lavorare anche con MCE? Sui driver della scheda audio pero' c'e' scritto che sono compatibili con Windows XP SP2 e later, che vuoldire che potrebbe essere incluso anche il MCE? Aiuto sto diventando matto, ditemi che c'e' una soluzione a tutto questo.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 09. Febbraio 2007 11:19
sono strategie di vendita dannosissime. prova a vedere sul sito echo, o dall'importatore, se quello che ti ho detto su mce è vero, magari è una fesseria. non posso che farti i miei auguri.
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 09. Febbraio 2007 12:18
vedo che quì c'è la rivoluzione delle schede firewire ... fanno tutte pernacchie  ho un problema simile al tuo. prova anche questa non si sa mai. è il sistema manuale per tornare ai vecchi driver prima che uscisse la patch di microsoft. a me non ha funzionato ma conto di rifarlo quando non mi serve il pc per lavorare. l'articolo dice di rinominare il sp2.cab presente in win. e io l'ho fatto ma nisba. ma in realtà nel sistema di quel file ne trovo ben 3 copie quindi forse occorre mascherarle tutte e tre per non farle vedere al maledetto. se tu hai tempo e voglia : http://www.netville.it/backup/wapparia/default.asp?ID=6647
|
mke52
Member # 2864
|
posted 09. Febbraio 2007 13:59
Scrivi a ecoaudio o contatta il loro importatore. Avevo una echo e l'assistenza e' ottima. Verifica inoltre che tipo di chipset monta l'interffaccia firewire del tuo portatile; idealmente dovrebbe essere un texas. Il chipset lo vedi nel dettagio delle periferiche. Se non e' Texas Instruments il problema potrebbe esere li'; XP e firewire per streaming audio non vanno particolarmente d'accordo.
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 15:47
E' Texas Instruments l'interfaccia; scusatemi ma allora tutte queste schede audio firewire blasonate con quale sistema operativo dovrebbero lavorare se non con xp????(intendo sul pc e non sul mac).
|
mke52
Member # 2864
|
posted 09. Febbraio 2007 16:03
non e' che le schede non texas non funzionano e' che non vanno per le applicazioni audio. per la telecamera o quant'altro funzionano egregiamente. Ho combattuto per mesi con la firewire del pc e la motu. Ho rinunciato e visto che comunque volevo fare un upgrade ho preso mac.
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 18:16
Praticamente mi vuoi dire di abbandonare tutto e rivendere quello che ho comprato; maledetto pc, si troveranno i programmi ma per settarli si va a finire alla neuro!! Bastaaaaaaa!!! Scusate per lo sfogo ma quando ce vò ce vò! Comunque rimango in attesa di una risposta dai produttori della scheda, chissà che non mi trovino la soluzione, non ci credo comunque.
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 18:20
Sapete chi importa per l'italia le schede audio della echo? Esiste un numero di telefono per l'assistenza a cui ci si può rivolgere?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 09. Febbraio 2007 18:50
l'importatore per l'italia è midi music, corso E.de Nicola, 8 Torino tel.0113185602 www.midimusic.it info@midimusic.it quello che è successo a te (e a mke) è capitato anche a me con un portatile asus. viceversa sono al mio quarto toshiba e mai un problema (il penultimo l'ho cambiato perchè l'ho addirittura consumato a furia di usarlo, si erano lascate le prese fw e usb, 8-10 ore al giorno 300 giorni l'anno) e uso anch'io una 410. chi ti ha venduto la scheda doveva fare attenzione, perchè certe cose, purtroppo, succedono. succede anche su mac con altri marchi, comunque.
|
pat
Member # 4051
|
posted 09. Febbraio 2007 18:57
Qualcuno interessato a questa scheda audio praticamente nuova? Una settimana di vita senza essere mai stata usata come si deve. Comunque ancora non mi rassegno ma se a qulacuno può interessare.
|
juniorjack
Member # 6143
|
posted 11. Febbraio 2007 11:56
ho anke io una audiofire 2 e mi trovo bene; prova a installare xp pro con queste due patch per firewire :WindowsXP-KB885222-v2-x86-ITA WindowsXP-KB904412-v2-x86-ITA dopodichè installa gli ultimi driver 3.0.5 scaricabili dal sito.
|
pat
Member # 4051
|
posted 12. Febbraio 2007 09:23
La cosa piu' strana sapete qual'e'? Suonando con gigasampler, con un suono di pianoforte enorme come grandezza, non ho avuto problemi o rallentamenti, ma come ho avviato l'hard disk portatile ha incominciato a perdere colpi. Continuo invece ad avere problemi con il cubase sx e il brainspawn forte, che ci siano problemi con i driver asio? La echo inoltre mi ha risposto di provare a reinstallare i driver piu' vecchi e di cambiare il buffer. Il dubbio mio e' anche un'altro: potrebbe essere un problema il fatto che io collego la scheda audio al portatile tramite una porta firewire a 4 pin anziche' a 6, per cui devo alimentare la audiofire esternamente; non e' che problemi di sbalzi tensione possano causare click e pop? Perche' poi in fin dei conti non e' che il problema e' sempre presente, ma solamente a distanza quasi dello stesso tempo (circa ad un minuto di intervallo).
|
juniorjack
Member # 6143
|
posted 12. Febbraio 2007 11:41
non puo essere un problema di collegamento della scheda audio al portatile....
|
moose
Member # 2228
|
posted 12. Febbraio 2007 14:02
quote: Originally posted by pat:
Il dubbio mio e' anche un'altro: potrebbe essere un problema il fatto che io collego la scheda audio al portatile tramite una porta firewire a 4 pin anziche' a 6, per cui devo alimentare la audiofire esternamente; non e' che problemi di sbalzi tensione possano causare click e pop?
tenderei ad escluderlo. L'alimentazione esterna è un elemento di stabilità... e il tuo alimentatore è stabilizzato e non genera sbalzi di tensione.
|