Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Saffire le + even alp5 : rumori di fondo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Marcod
Member # 9005
 - posted 08. Febbraio 2007 20:55
Saluti a tutti da un nuovo arrivato. Ho appena fatto i miei primi acquisti importanti (--> subject) e, non avendo la minima cognizione di come "dovrebbero" stare le cose, ogni minimo problema mi diventa un tarlo.
I monitor mi danni degli strani rumori di fondo.I rumori sono in realtà almeno di tre tipi diversi:
primo, c'e' il classico ronzio della 220; niente di strano, piuttosto basso e accettabile. Poi però c'è uno strano "crepitio pulsante" che non so descrivere meglio; infine c'è una specie di tono "sawtooth", che compare al movimento del mouse e che soprattutto si presenta ( in realtà in questo caso è un'ottava più alto) quando apro programmi che usano gli asio (cubase, guitar rig).
I ruomori non aumentano di volume se tocco il livello della scheda, mentre aumentano se alzo i monitor.
Vorrei capire prima di tutto se questo sia un problema, visto che sono un completo principiante, e per quanto ne so potrebbe pure essere normale (in ogni caso i rumori neanche si avvicinano a disturbare il segnale vero e proprio)e poi, se effettivamente e' un problema, come risolverlo.

spero di avervi dato abbastanza indizi per risolvere il rebus

grazie mille
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 08. Febbraio 2007 21:00
se stai usando un portatile, devi staccare la terra dall'alimentatore. se non vuoi tagliare fisicamente la spina, procurati un adattatore e togli il nottolino centrale.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.