T O P I C R E V I E W
|
mksistemi
Member # 7424
|
posted 23. Febbraio 2007 03:35
Allorea,devo prendere una master 88 tasti pesati perchè ho comprato una CME UF7 a 76 tasti e devo dire che mi trovo bene, uso il pc con ableton live e vst vari, però quando nell'esibizione live devo usare un piano, pur non essendo pianista (e lo sottolineo perchè non è che mi servono i tasti del pianoforte) mi rendo conto che il feel non è proprio il massimo, non riesco a dare quel tocco di classe che servirebbe per via della mancanza di pesatura, diciamo che facciamo rock orientato all'elettronico e qualche volta in mezzo all'elettronica ci capita un pezzo con il pianoforte ma senza troppe troppe pretese allora ho dato un'occhiata in giro per capire se andare su CME UF8 o su KEYSTATION PRO 88 e tra 10000 forum viene fuori che uno si trova bene con una uno con l'altra, il pianista dice UF8, poi uno dice che la KEYSTATION ha un ottimo feel, uno trova difetti e pregi in una o nell'altra e via dicendo... premessa devo praticamente sostituire la CME UF7 nelle esibizioni live quindi mi serve una tastiera che vada si bene per il piano ma che sia anche "suonabile" come synth o organo, per esempio io a casa ho un piano PRIVIA PX-310 e mi sta bene, sia come pesatura di piano che come pesatura per il resto, diciamo che vorrei qualcosa di simile come tasti, peccato che lui non ha i controller. Ho bisogno di pochi controlli, giusto per i volumi di qualche traccia quindi come controller mi starebbe bene sia la UF8 che la KEYSTATION (pienamente dotata), il problema è solo la scelta del tipo di tasto adesso, visto che non ci sono negozi dove provarle entrambe nel raggio di 150 km da qui chi mi sa dare un bel consiglio?!?!?
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 23. Febbraio 2007 09:34
parliamo di ottimi prodotti quelli da te citati quindi se li hai provati non resta altro che fare una sceltaciao gennaro
|
mksistemi
Member # 7424
|
posted 23. Febbraio 2007 09:39
scusami pierecall, forse non hai letto tutto il post, non ho la possibiltà di provarli, per questo mi sono rivolto a hi magari li ha provati o ha la possibiltà di farlo, io per provarli mi devo mettere in macchina e farmi un bel po' di kmio sto a Matera, il più vicino per le KEYSTATION è a Bari ed ho chiamato e mi ha detto che cè l'ha disponibile, per le CME invece a Bari non ne ho trovate, o meglio, ci sono i rivenditori ma su ordinazione
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 23. Febbraio 2007 10:42
io ho una maudio oxigene 61 e mi trovo bene non è ovviamente una 88 tasti non ha nessuna pesatura ma nessuna master di questo genere è paragonabile ad una tastiera pesata, forse qualche obereimh tipo della serie mc 3000 ( che pesano un quintale già solo per trasportartela), oppure qualche roland della serie rd,ad ogni modo penso sia difficile dare un consiglio nel senso io ti dico e suggerisco alcune marche ma poi tu devi usarle e se alla fine non sono come tu richiedi ? Mi insegni che qualsiasi strumento venga usato è sempre una cosa molto soggettiva, magari quello che potrebbe far al caso tuo io non mi ritroverei e viceversaciao gennaro
|
mksistemi
Member # 7424
|
posted 24. Febbraio 2007 01:19
...insomma, devo andare a provarle di persona?mi sa che intanto vado a Bari e mi provo la KEYSTATION, poi vediamo un po'
|
joan
Member # 2317
|
posted 24. Febbraio 2007 12:35
Ciao! Da pianista e da musicista al verde mi chiedo: hai una cifra limite da spendere o 1000-2000€ sono al stessa cosa? Non ho capito se parli di usato o di nuovo e se vuoi un pianoforte digitale che funga da master o il contrario. io uso roland e ne sono innamorato, sugli usati riesci a trovare ottime cose con 500-600€, anche meno se ti accontenti di poschi suoni: RD150, RD500, FP8, ma secondo me per un sono di pianoforte veramente realistico ti servono i suoni campionati oltre al tasto pesato.SALUTI E BUONA MUSICA!!
|
mksistemi
Member # 7424
|
posted 24. Febbraio 2007 12:52
bhe, per quanto riguarda i suoni sono attrezzato abbastanza bene, uso solo i vst su pc portatile e mi sono attrezzato con un bel portatile toshiba con processore T7200 core 2 duo, e sono molto molto soddisfattoper il piano uso the grand2 e mi sta bene, non pretendo il suono del pianoforte reale al massimo perchè lo uso saltuariamente in alcuni pezzi, non sono pianista, solo che quando suono il piano mi manca la pesatura mi servirebbe una tastiera solo master (muta) da usare sia con il piano che con gli altri suoni, tipo synth o organo ma mi servono anche un po' di controlli che poi usato o nuovo non fa differenza per il prezzo avevo pensato intorno alle 500 600 ma il punto è: la CME UF8 i pianisti la trovano ottima come pesatura al contrario della KEYSTATION che la trovano un po' più morbida, ma pare che la KEYSTATION abbia un ACTION migliore per quelli come me che ci devono suonare anche l'ogano e quindi serve ogni tanto un lisciatina sulla tastiera, capisci?? per qusto sono indeciso voglio dire, se prendo una KEYSTATION senza avere troppe pretese, può andare benino come pesatura per pianoforte, oppure se prendo la CME e devo suonare un organo o un synth non è che poi è troppo pesante?? perché dicono che la CME va molto meglio della KEYSTATION
|
moose
Member # 2228
|
posted 25. Febbraio 2007 17:56
secondo me ci sono poche cose così soggettive come la risposta al tocco di una tastiera: gusto, tecnica, velocità.... tutti fattori troppo personali per fidarsi delle opinioni altrui. Personalmente, in termini pianistici, io trovo la pesatura di un piano a coda kawai eccessiva, altri trovano quella degli yamaha troppo leggera.... imho non resta che provare di persona.
|
|